//

Olidata, l’intelligenza artificiale, e il 43° GITEX a Dubai

Tempo di lettura : 4 minuti

Il GITEX, o Gulf Information Technology Exhibition, si svolgerà dal 16 al 20 ottobre 2023 al Dubai World Trade Centre. Una delle più grandi e più influenti fiere di tecnologia al mondo. Ogni anno, l’evento attira migliaia di partecipanti, da startup innovative a giganti della tecnologia, per discutere e mostrare le ultime novità nel campo dell’IT. Quest’anno, la 43° edizione dell’evento, che si terrà dal 16 al 20 ottobre, è particolarmente incentrata sull’intelligenza artificiale (IA). Ma perché l’IA è così fondamentale e come influenzerà il futuro della tecnologia e della società?

ASCOLTA QUESTO ARTICOLO

L’IA come motore di cambiamento

L’intelligenza artificiale è una delle tecnologie più rivoluzionarie del nostro tempo. Con applicazioni che vanno dalla sanità alla mobilità, passando per la sicurezza e l’intrattenimento, l’IA ha il potenziale di trasformare radicalmente il modo in cui viviamo e lavoriamo. Secondo un rapporto di McKinsey, l’IA potrebbe aggiungere fino a $13 trilioni all’economia globale entro il 2030. Questo potenziale di crescita è uno dei motivi per cui l’IA è al centro dell’attenzione nel GITEX di quest’anno.

Questioni etiche e di sicurezza

Tuttavia, con grande potere viene grande responsabilità. L’IA, se non gestita correttamente, potrebbe portare a gravi implicazioni etiche e di sicurezza. Ad esempio, l’uso improprio dell’IA nel riconoscimento facciale potrebbe portare a violazioni della privacy e discriminazione. Ecco perché è fondamentale che eventi come il GITEX affrontino queste questioni. Durante l’evento, ci saranno diverse sessioni e panel dedicati alla discussione di questi temi, con esperti del settore che forniranno approfondimenti e soluzioni.

L’IA e la sostenibilità

Un altro aspetto interessante del GITEX di quest’anno è il focus sulla sostenibilità e la tecnologia del clima. Con il cambiamento climatico che diventa sempre più una preoccupazione globale, è fondamentale integrare la sostenibilità nelle innovazioni tecnologiche. L’IA ha un ruolo cruciale da svolgere in questo contesto. Ad esempio, l’IA può essere utilizzata per ottimizzare i sistemi di energia rinnovabile, ridurre il consumo di risorse e monitorare l’impatto ambientale.

In sintesi, la 43° edizione del GITEX a Dubai offre una piattaforma unica per esplorare le infinite possibilità e le sfide associate all’intelligenza artificiale. Con un focus su temi come l’etica, la sicurezza e la sostenibilità, l’evento promette di essere non solo un punto di incontro per gli innovatori tecnologici, ma anche un forum per discutere e affrontare le questioni più pressanti del nostro tempo. E con oltre 3.500 aziende e startup nel campo dell’IA che parteciperanno, è chiaro che l’IA continuerà a essere un motore di cambiamento e innovazione per gli anni a venire.

Olidata, pioniere nell’innovazione tecnologica italiana, al Gitex 2023

Fondata a Cesena, Italia, nel 1982 da Carlo Rossi e Adolfo Savini, Olidata è stata una pietra miliare nell’industria tecnologica italiana per decenni. Specializzata nello sviluppo di software, l’azienda ha ampliato il suo portafoglio nel corso degli anni per includere anche hardware per computer e persino televisori LCD. Nel 2009, il gigante della tecnologia Acer ha acquisito una quota del 29,9% in Olidata, consolidando ulteriormente la sua posizione nel settore.

“Partecipando alla 43esima edizione del Gitex di Dubai, il Gruppo Olidata si posiziona come un innovatore nel campo dell’intelligenza artificiale, con applicazioni che vanno dal settore sanitario all’infrastrutturale e alla difesa. ‘Rappresentare l’Italia ad un evento internazionale come il Gitex di Dubai è un grande orgoglio per tutto il Gruppo’, afferma Cristiano Rufini, Amministratore Delegato Olidata. Rufini sottolinea anche che il ritorno in Borsa e l’aggiudicazione di importanti commesse mostrano ‘la forza di Olidata, premiata dal mercato e dagli investitori che stanno riponendo in noi la loro fiducia’.”

“Tra i prodotti di punta presentati da Olidata, spicca un avanzato sistema di interfaccia per centrali operative, gestito dal software Safemind. Questa soluzione, sviluppata in-house da Sferanet, società del Gruppo Olidata, utilizza l’intelligenza artificiale per svolgere funzioni analitiche e di monitoraggio altamente specializzate. Il software è in grado di eseguire screening avanzati per identificare e tracciare in tempo reale l’emergere di focolai epidemici, fornendo dati cruciali per la gestione delle emergenze ambientali e della sicurezza pubblica.”

Un salto nel futuro

Mentre Olidata si prepara per la 43esima edizione del Gitex a Dubai, l’azienda non è solo un altro partecipante, ma un pioniere nell’innovazione tecnologica. Quest’anno, il tema centrale dell’evento è l’intelligenza artificiale, un dominio in cui Olidata eccelle con le sue soluzioni all’avanguardia. L’azienda svelerà un avanzato sistema di interfaccia per centri operativi e hub di monitoraggio in tempo reale.

Gestito interamente dal software Safemind, sviluppato internamente da Sferanet, una sussidiaria di Olidata, questo sistema sfrutta l’IA per funzioni analitiche e di monitoraggio altamente specializzate. Come detto, nel settore sanitario, il software promette di portare un’importante innovazione, considerato che può eseguire screening avanzati per identificare e tracciare l’emergere di focolai epidemici utilizzando modelli predittivi e analisi di dati geospaziali. Per le infrastrutture, può geolocalizzare aree contaminate, fornendo dati cruciali per la gestione delle emergenze ambientali. Nel campo della difesa, il software può incrociare i dati di videosorveglianza con altre fonti di informazioni relative alla sicurezza pubblica, offrendo un livello di monitoraggio della sicurezza senza precedenti.

Al passo coi tempi

In questa edizione memorabile del GITEX a Dubai, l’intelligenza artificiale si impone come una forza inarrestabile, promettendo di ridisegnare il tessuto della nostra società e delle infrastrutture tecnologiche. Il Gruppo Olidata, con la sua eredità di innovazione e la sua visione lungimirante, ha dimostrato ancora una volta di essere all’avanguardia in questo dominio in evoluzione. Con soluzioni che spaziano dalla gestione delle emergenze sanitarie alla difesa delle infrastrutture, Olidata continua a spingere i confini di ciò che è possibile, offrendo un assaggio tangibile del futuro tecnologico che ci aspetta.

Mentre il mondo si adatta a una realtà in rapido cambiamento, eventi come il GITEX servono come piattaforme vitali per il dialogo, la collaborazione e l’esplorazione delle infinite possibilità offerte dall’IA. Olidata, insieme ad altre aziende visionarie e stakeholder del settore, sta contribuendo a definire il percorso verso un futuro in cui la tecnologia serve l’umanità in modi più sicuri, efficienti e sostenibili.

Con una comunità globale di innovatori, il futuro dell’Intelligenza Artificiale sembra essere non solo promettente, ma anche infinitamente entusiasmante.

La Redazione

Siamo il magazine di riferimento per gli Italiani a Dubai.
Parliamo di diverse tematiche, dagli eventi al lusso fino alle opportunità che questa magnifica città ci fornisce.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Le ultime novità da quidubai