L’epoca contemporanea si caratterizza per un’economia globale in continua evoluzione, dove la ricerca di nuovi mercati è vitale per la crescita e il successo delle imprese. In questo scenario, Dubai emerge come una destinazione promettente per le aziende italiane, offrendo opportunità uniche di espansione in un contesto economico dinamico. Questo articolo esplora le potenzialità che Dubai rappresenta per gli imprenditori italiani, con un focus particolare sull’iniziativa di Daniele Pescara e FenImprese, che inaugureranno una nuova sede a Dubai il 29 novembre 2023.
ASCOLTA QUESTO ARTICOLO
Dubai: un Hub Commerciale in espansione
Nel complesso scenario contemporaneo, Dubai si è affermata come un hub commerciale cruciale, attrattivo per imprenditori da tutto il mondo, e in particolare per quelli italiani, che hanno trovato grande successo grazie alla loro competenza in vari settori industriali. Oltre 200 aziende italiane erano già presenti a Dubai nel 2021, contribuendo a un volume di scambi commerciali di 5,6 miliardi di euro con l’Italia nel 2020. Questo sviluppo è stato supportato da organizzazioni come l’Ufficio Italiano Industria e Commercio (IICUAE) e il Consiglio Commerciale Italiano di Dubai (IBCD), che promuovono gli interessi delle imprese italiane nella città.


Mentre Dubai si profila come un polo di attrazione per imprenditori globali, le imprese italiane che rimangono ancorate al loro Paese d’origine affrontano sfide significative. Una delle principali difficoltà riguarda il sistema fiscale italiano, che può ostacolare l’espansione delle imprese a livello internazionale. Le politiche fiscali e la burocrazia in Italia spesso si rivelano complesse e onerose, limitando la capacità delle imprese di reinvestire i profitti e di espandersi in nuovi mercati.
Vantaggi per le Imprese Italiane
Le imprese italiane, come Lavazza, Ducati, Giorgio Armani ed Eataly, hanno già trovato successo a Dubai, sfruttando la passione della città per il caffè italiano di qualità, i veicoli di lusso, la moda, e l’autentica esperienza culinaria italiana. Tuttavia, fare affari negli Emirati Arabi Uniti richiede un’attenta aderenza alle norme sociali e commerciali del paese e una rapida adattabilità ai requisiti commerciali post-pandemici.
Le tre ragioni principali che rendono Dubai un hub perfetto per le imprese italiane sono:
- Posizione Geografica Strategica: La posizione di Dubai come gateway per il Medio Oriente, l’Africa e l’Asia offre alle aziende italiane l’accesso a mercati emergenti e l’opportunità di espandere la loro portata globale.
- Avanzamenti nell’IT e Innovazione: L’approccio innovativo degli Emirati Arabi Uniti nel campo dell’IT ha rafforzato la fiducia nel fondamentale finanziario del paese, rendendolo una posizione commerciale favorevole nella comunità globale.
- Basse Obbligazioni Fiscali: Gli Emirati Arabi Uniti offrono una delle basi fiscali più basse per gli investitori, creando un ambiente favorevole per la crescita delle imprese sia a livello personale che comunitario.
Daniele Pescara e FenImprese: un Nuovo Capitolo


L’Assemblea Costitutiva Ufficiale di FenImprese Dubai, guidata da Daniele Pescara, rappresenta un momento cruciale per gli imprenditori italiani che cercano di espandere la loro presenza oltre i confini nazionali. Questo evento offre una prospettiva unica per comprendere le sfide e le opportunità offerte da una regione in rapida crescita economica.
L’evento, previsto per il 29 novembre 2023, rappresenta un’opportunità unica per gli imprenditori italiani di estendere la loro presenza oltre i confini nazionali. FenImprese Dubai si impegna a facilitare il dialogo con le istituzioni locali e a promuovere lo sviluppo delle imprese nella regione, operando come un hub strategico per rappresentare e tutelare gli interessi degli imprenditori italiani nel Medio Oriente.
Daniele Pescara, Presidente e fondatore di M.P. Consultancy LTD, guiderà la nuova sede di Dubai, situata nelle Emirates Financial Towers, nel cuore del Dubai International Financial Centre (DIFC). Il team di Pescara, con sedi operative a Roma e Padova, offrirà supporto personalizzato agli imprenditori italiani interessati agli Emirati Arabi Uniti. Andrea Mariotti, Presidente FenImprese Modena, invita gli imprenditori a partecipare a questa iniziativa di networking e apprendimento. L’Assemblea sarà accessibile online via Zoom, offrendo un’occasione unica per comprendere le prospettive e le potenzialità offerte da una regione in forte crescita economica.
L’apertura della sede di FenImprese a Dubai, sotto la guida esperta di Daniele Pescara, simboleggia un’importante svolta per le imprese italiane. Offre una piattaforma per l’innovazione, la crescita e la collaborazione in un ambiente commerciale globale, segnando un passo significativo verso la realizzazione di nuove opportunità di business per l’Italia nel contesto internazionale.