Droni a Dubai. Ecco quello che devi sapere

Tempo di lettura : 4 minuti

Secondo l’autorità nazionale dell’aviazione degli Emirati Arabi Uniti, che è l’Autorità per l’aviazione civile generale degli Emirati Arabi Uniti (GCAA), far volare un drone è legale negli Emirati Arabi Uniti, ma è importrante essere a conoscenza delle normative sui droni elencate di seguito per evitare qualsiasi problema.

Droni a Dubai: come regolarsi

Un drone a Dubai

Fabio, un turista italiano arrivato a Dubai, ci ha confidato: “Sono stato a Dubai a novembre. Ho un Mavic Mini da 249gr. In entrata al controllo bagagli mi hanno fermato e contestato il drone in borsa. Ma un poliziotto, credo vedendo che era un 249 gr mi ha fatto andare augurandomi buone vacanze. Poi, avendo l’hotel abbastanza vicino al’aeroporto, ho evitato di volare”. Un ottimo scrupolo, in mancanza di informazioni più precise, che adesso vogliamo fornirti.

Innanzitutto va detto che far volare un drone a Dubai non è così “scontato” come si possa pensare. Anzi. Soprattutto come turista, se non sei un cittadino degli Emirati Arabi Uniti o non sei residente con una carta EID, è altamente improbabile che tu possa far volare il tuo drone a Dubai, per una serie di motivi, primo tra i quali, l’iscrizione che devi ricordarti assolutamente di fare al GCAA, Dubai Civil Aviation Authority.

Cosa sapere sui droni a Dubai

Per portare il tuo drone a Dubai, devi registrarlo sia presso l’Autorità per l’aviazione civile generale degli Emirati Arabi Uniti (GCAA) che presso il DCAA. Una volta ottenuta la registrazione GCAA, la registrazione DCAA, il permesso di pilotaggio e il certificato di non obiezione, sei a posto. Tuttavia, non puoi registrare un drone senza essere un cittadino degli Emirati Arabi Uniti o avere un visto di residenza negli Emirati Arabi Uniti. Come turista, non avrai né l’uno né l’altro; pertanto, di fatto non ti sarà possibile far volare un drone a Dubai.

Se desideri contattare direttamente il GCAA prima del viaggio per qualsiasi domanda tu possa avere, ecco le loro informazioni di contatto: [email protected] / +97 142 111 710 / 142 111 526. Sulla base della ricerca fatta da uavcoach.com, ecco le regole più importanti da conoscere prima di mettersi al comdando di un drone negli Emirati Arabi Uniti.

Ricreativo (vale a dire, volare per divertimento)

  • L’utente e il drone devono essere registrati presso il GCAA prima di volare.
  • Tutti i droni che pesano 5 chilogrammi (11 libbre) o meno saranno autorizzati a volare solo nella zona di volo approvata (ovvero la zona verde)
  • Durante il volo del drone non devono essere utilizzati dispositivi di acquisizione video o di immagini (solo i piloti di droni con un documento d’identità degli Emirati registrato presso il GCAA possono girare video e scattare fotografie utilizzando droni in luoghi consentiti).
  • Usa l’app UAE My app Drone Hub, disponibile negli store di Android e iTunes, per determinare dove puoi e non puoi scattare foto o registrare video con un drone.
  • Il raggio di volo dei droni deve essere entro la linea di vista. L’altezza consentita, se non altrimenti specificato dalle autorità locali, è di 122 metri (400 piedi) sopra il livello del suolo.
  • I droni devono volare solo durante il giorno e in buone condizioni meteorologiche;
  • I droni devono volare entro 5 chilometri (3,1 miglia) dalla recinzione esterna degli aeroporti degli Emirati Arabi Uniti, eliporti, siti di atterraggio per elicotteri e aeroporti o in zone controllate.
  • Il collegamento di controllo radio diretto deve essere mantenuto tra il pilota del drone e il drone durante il volo.
  • L’utente dei droni non deve molestare o mettere in pericolo le persone o minacciare di danneggiare le proprietà.
  • I piloti di droni sono responsabili di informare il GCAA attraverso il sito Web GCAA quando intendono rivendere i loro droni.
  • Se si verifica un incidente con un drone o la perdita di controllo, il pilota deve segnalare immediatamente l’incidente al GCAA al numero: +971506414667 e via e-mail: [email protected];
  • L’età minima per pilotare droni di peso superiore a 25 chilogrammi (55 libbre) è di 21 anni.

Commerciale (vale a dire, volare per lavoro)

  • Gli operatori di droni commerciali sono tenuti a superare l’esame UAS GCAA.
  • Tutte le organizzazioni/operatori che intendono utilizzare droni negli Emirati Arabi Uniti per operazioni commerciali o speciali devono essere in possesso di un certificato di registrazione drone GCAA. Le operazioni speciali includono questi tipi di usi: lavoro aereo, agricoltura, spettacolo aereo, lotta antincendio, ispezione, media, petrolio, sorveglianza, previsioni meteorologiche. 
  • Tutte le organizzazioni/operatori in possesso di un certificato di registrazione drone GCAA devono ottenere l’approvazione operativa prima dell’inizio di ciascun volo.

Assicurati, infine, di verificare la presenza di regolamenti o limitazioni sull’uso dei droni specifici per ciascun emirato.

Attenzione alle sanzioni

Ai sensi dell’articolo 69 dell’Autorità per l’Aviazione Civile Generale, una persona può essere incarcerata per un anno e una multa fino a Dh50.000 (circa €12.000)– o una delle due sanzioni – per aver violato le seguenti regole relative agli UAV: ​​Volo senza autorizzazione o permesso dell’Autorità competente; pilotare un aeromobile senza possedere il certificato, le licenze o le autorizzazioni richieste; pilotare un aereo in stato di ebbrezza; causare danni a impianti di comunicazione aeronautica o ausili alla navigazione a terra; e non inserire le informazioni richieste nei documenti o registri dell’aeromobile o per alterare tali informazioni.

Ai sensi dell’articolo 70, le persone possono essere incarcerate per tre anni e pagare una multa fino a Dh100.000 (circa €24.000) – o l’una o l’altra delle sanzioni – per aver volato senza contrassegno di immatricolazione o aver esibito contrassegni errati o non idonei; pilotare droni sopra un’area proibita; per non aver rispettato un ordine di atterraggio dell’aeromobile durante il volo; atterrare o decollare da aree diverse dai luoghi designati; e per il volo di UAV senza autorizzazione e il trasporto a bordo di armi, munizioni da guerra o per commettere un atto di contrabbando, tra gli altri.

Concludendo, se vuoi metterti alla guida di un drone a Dubai, devi rispettare una serie di regole molto rigide e devi necessariamente essere residente nell’Emirato. Alla fine, potrai girare immagini come queste, ma per postare su Instagram le immagini del tuo ultimo viaggio a Dubai, forse meglio qualche semplice scatto di gruppo dal cellulare.

La Redazione

Siamo il magazine di riferimento per gli Italiani a Dubai.
Parliamo di diverse tematiche, dagli eventi al lusso fino alle opportunità che questa magnifica città ci fornisce.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Le ultime novità da quidubai