Quest’anno, il Dubai Fitness Challenge torna dal 26 ottobre al 24 novembre 2024, e devo confessare: sono emozionata! Dubai, con il suo ritmo frenetico e il caldo che non dà tregua, non sembra la città ideale per un mese di puro movimento, ma è proprio qui che ci sbagliamo. Partecipare a questo evento è molto più di una semplice sfida di fitness: è un viaggio personale, collettivo e, soprattutto, una celebrazione del nostro benessere.
L’anno scorso, sono stata travolta dall’energia di questo evento e non vedo l’ora di ripetere l’esperienza quest’anno! Le giornate sono iniziate con sessioni di yoga all’alba sulle splendide spiagge di Kite Beach, per poi passare a sfide più intense nei parchi cittadini e nelle Fitness Villages. Ho scoperto nuovi angoli della città che non avevo mai esplorato e, sorpresa delle sorprese, ho incontrato persone di ogni tipo, tutte unite da un obiettivo comune: migliorare la propria salute e divertirsi.

Il cuore del Dubai Fitness Challenge è semplice: fare almeno 30 minuti di esercizio al giorno per 30 giorni consecutivi. Sembra fattibile, vero? Ma non si tratta solo di muoversi per mezz’ora, si tratta di costruire una routine, di sfidare se stessi e di trovare nuove motivazioni per restare attivi, anche quando l’energia sembra scarseggiare. Io, durante la mia prima experience, ho trovato stimolante variare: un giorno provavo la boxe, il giorno dopo lezioni di danza all’aperto, e infine mi sono ritrovata in una sessione di “pilates sospeso” su un rooftop con vista mozzafiato sulla città.
Se c’è una cosa che adoro del Dubai Fitness Challenge, è l’atmosfera che si respira nelle Fitness Villages. Questi spazi sono veri e propri paradisi del fitness, allestiti in alcune delle aree più belle di Dubai, come Kite Beach e Expo City. Camminando tra le tende, si ha l’impressione di essere in un villaggio globale del benessere. C’è sempre qualcosa da provare: lezioni di yoga, bootcamp gratuiti, workshop di alimentazione sana. Il tutto, ovviamente, accompagnato da istruttori internazionali che infondono un’energia straordinaria. L’anno scorso, ad esempio, ho provato una sessione di cardio-dance guidata da un famoso trainer americano: non ho mai sudato così tanto e non mi sono mai divertita così tanto!

Se desideri approfondire il mondo del fitness a Dubai e scoprire i segreti per migliorare la tua forma fisica in un ambiente unico, ti consiglio di dare un’occhiata alla prossima rubrica di Luca Sossai, un personal trainer e fitness coach con oltre 17 anni di esperienza nel settore. Luca, che vive e lavora a Dubai, condivide consigli pratici su allenamenti personalizzati, nutrizione e preparazione fisica, tutti pensati per adattarsi al clima e allo stile di vita della città. Qui offrirà contenuti utili su come ottimizzare gli allenamenti e mantenere uno stile di vita sano anche nelle condizioni più impegnative.
Conosci Luca Sossai: LUCA SOSSAI INSTAGRAM – INTERVISTA
Per chi partecipa al Dubai Fitness Challenge, i suoi suggerimenti possono essere un’ottima fonte di ispirazione per trarre il massimo dai 30 giorni di attività.
Celebrità del fitness e consigli da professionisti
Un’altra cosa che mi tiene incollata al calendario del Dubai Fitness Challenge sono i celebrity trainer. Quest’anno, si prevede la partecipazione di alcuni grandi nomi del mondo del fitness, e sarà possibile allenarsi con loro gratuitamente! Non capita tutti i giorni di poter essere seguiti dagli stessi professionisti che allenano star di Hollywood o atleti olimpici. Personalmente, non vedo l’ora di scoprire quali nuove tendenze del fitness porteranno a Dubai, magari qualche novità di allenamento che posso integrare nella mia routine.

Ma il Dubai Fitness Challenge non è solo fitness. È un’esperienza olistica. Lo scorso anno, ho partecipato a uno dei workshop di nutrizione organizzati nel Fitness Village di Kite Beach, e ho imparato tantissimo su come migliorare la mia dieta quotidiana. Poi c’è il lato tecnologico: puoi scaricare l’app ufficiale e monitorare i tuoi progressi giorno per giorno, condividendo i tuoi successi sui social media e motivando gli altri a fare lo stesso. È un modo perfetto per restare impegnati e non perdere di vista i propri obiettivi
Partecipare al Dubai Fitness Challenge non è solo una sfida individuale, ma anche un’esperienza sociale. Sorprende quanto questo evento possa avvicinare le persone. Si possono incontrare altri appassionati di fitness, fare nuove amicizie e partecipare a eventi di gruppo che altrimenti non si sarebbero mai provati. Il momento che aspetto di più quest’anno è la Dubai Ride, per pedalare lungo la Sheikh Zayed Road, chiusa al traffico solo per i partecipanti. Sentirsi parte di qualcosa di così grande è incredibile: un’intera città che si muove insieme, pedalando o correndo, con lo skyline di Dubai sullo sfondo.
Il mio consiglio: partecipate!

Se state pensando di partecipare, vi consiglio di farlo. Non importa quale sia il vostro livello di fitness, il Dubai Fitness Challenge offre qualcosa per tutti. Che siate appassionati di yoga, principianti alla ricerca di ispirazione o atleti alla ricerca di una nuova sfida, questo evento è un’occasione perfetta per esplorare Dubai da una prospettiva diversa, mentre lavorate su voi stessi.
Quindi, preparate le vostre scarpe da ginnastica e unitevi a me. Quest’anno sarà ancora più grande, ancora più divertente, e chi lo sa? Potrebbe essere l’inizio di un nuovo capitolo nel vostro percorso di benessere.
Fonti: Time Out Dubai, Gulfbuzz, Dubai Travel Planner


