Il data center a energia solare di Moro Hub rappresenta un esempio “green” tangibile di come sia possibile conciliare la crescita economica con la tutela dell’ambiente. Questa iniziativa dimostra che l’adozione di tecnologie sostenibili e a basso impatto ambientale rappresenta una scelta vincente per le aziende e per l’intera comunità. Speriamo che questo progetto ispiri altre nazioni e aziende a perseguire soluzioni simili e a sostenere la transizione verso un’economia verde e sostenibile.
L’inaugurazione del data center green più grande del mondo

L’inaugurazione del più grande data center a energia solare del mondo a Dubai rappresenta un importante passo avanti nell’adozione di tecnologie sostenibili a livello globale. Questa iniziativa dimostra che è possibile soddisfare le crescenti esigenze energetiche del settore informatico senza compromettere la salute del nostro pianeta. Il fatto che lo sceicco Hamdan abbia personalmente visitato la struttura Moro Hub e abbia preso parte all’inaugurazione sottolinea l’importanza che il governo degli Emirati Arabi Uniti sta dando all’adozione di tecnologie a basso impatto ambientale. Questo è un esempio tangibile di come sia possibile conciliare la crescita economica con la tutela dell’ambiente, e speriamo che altre nazioni e aziende seguano questo esempio.
Saeed Mohammed Al Tayer, amministratore delegato e CEO di DEWA, ha commentato: “Il data center a energia solare di Moro Hub supporta anche i nostri sforzi per raggiungere gli obiettivi dell’iniziativa strategica Net Zero entro il 2050. Il nuovo data center riflette il nostro impegno a sostenere lo sviluppo di un’economia sostenibile e i nostri sforzi per trasformare Dubai in un hub globale dell’economia verde”.
“Il nuovo centro è un altro risultato che eleva il profilo degli Emirati Arabi Uniti come attore globale leader nel promuovere la sostenibilità e l’economia verde. Il centro fornisce un modello eccezionale per combinare le tecnologie digitali con le tecnologie energetiche”.
Un altro traguardo di Dubai
Il data center di Moro Hub, filiale di Digital DEWA, si trova presso il Mohammed bin Rashid Al Maktoum Solar Park e si estende su un’area di 16.000 metri quadrati. Grazie all’utilizzo del 100% di energia rinnovabile, il data center verde contribuisce a ridurre l’impatto ambientale del settore informatico, che rappresenta una delle maggiori fonti di emissioni di CO2 al mondo.
Inoltre, il data center di Moro Hub è stato certificato Uptime Tier III, che rappresenta uno dei più elevati standard di affidabilità, sicurezza e qualità nell’industria dei data center. Questa certificazione garantisce che il data center sia in grado di garantire un funzionamento continuo e senza interruzioni, minimizzando i rischi di downtime e di perdita di dati.
Il data center verde di Moro Hub offrirà servizi di trasformazione digitale, servizi cloud e hosting, sicurezza informatica, città intelligenti, servizi IoT e servizi professionali e gestiti. Questi servizi sono tutti importanti per lo sviluppo di una moderna economia digitale e contribuiranno alla crescita economica degli Emirati Arabi Uniti grazie alle soluzioni di Dell Technologies, Microsoft e Huawei che, utilizzate all’interno del data center, contribuiscono a migliorare l’efficienza e l’affidabilità del centro dati, consentendo di fornire servizi di alta qualità e di nuova generazione.
L’attesa inaugurazione

Durante la cerimonia di inaugurazione del data center a energia solare, Moro Hub ha firmato importanti accordi con i suoi principali partner tecnologici e clienti, tra cui Dell Technologies, Microsoft, Huawei, VMWare, Emirates NBD, Digital Dubai Authority e Dubai Islamic Bank. Questi accordi rappresentano un importante passo avanti nella creazione di un nuovo ecosistema sostenibile, basato sulle tecnologie di energia solare e storage, sull’intelligenza artificiale e sulla sostenibilità ambientale.
Parlando all’occasione, Naim Yazbeck, General Manager di Microsoft UAE, ha sottolineato l’impegno di Microsoft nella guida della trasformazione digitale sostenibile, dichiarando che la partnership con Moro Hub rappresenta un ulteriore sforzo per accelerare la crescita della digitalizzazione sostenibile nel Paese, guidata dalle migliori tecnologie del settore.
In conclusione, il data center a energia solare di Moro Hub rappresenta un importante passo avanti nella lotta ai cambiamenti climatici e nella riduzione delle emissioni di carbonio. Attraverso l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, il data center consentirà agli hyper-scaler globali di accedere al computing senza emissioni di carbonio, aiutando le organizzazioni a ridurre la loro impronta di carbonio e a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità ambientale. Inoltre, la struttura svolgerà un ruolo importante nello sviluppo di un ecosistema sostenibile caratterizzato dalle più recenti tecnologie di energia solare e storage, sistemi di intelligenza artificiale e pratiche di sostenibilità, contribuendo a promuovere l’innovazione e lo sviluppo sostenibile in tutto il mondo.