/

Dubai, la città dei 20 minuti

Tempo di lettura : 2 minuti

Dubai è la città del futuro: un futuro sempre più vicino. Le innovazioni introdotte ed i prossimi piani strategici mirano a creare una realtà del tutto autosufficiente, che permetta di monitorare i consumi energetici, viaggiare con mezzi efficienti e sostenibili per la città in soli 20 minuti, agire quotidianamente a vantaggio di tutti.

In una città intelligente la tecnologia e i servizi digitali vengono rovesciati e messi al servizio della vita della comunità residente: soluzioni di identità digitale e transazioni online senza protocolli cartacei, solo per citarne alcuni.

La definizione di smart city cambia continuamente, ma il concetto rimane lo stesso: un’area urbana tecnologicamente moderna che acquisisce e sfrutta i mezzi tecnologici a proprio vantaggio. Questi strumenti raccolgono costantemente dati aggiornati in tempo reale, che vengono utilizzati, successivamente, per gestire e migliorare beni, risorse e servizi messi a disposizione della popolazione.

Fantascienza distopica o realtà? Quando si parla di IA e algoritmi, ci si sente parte di un film. La verità è che ci siamo dentro.

Alcune città nel mondo, come Dubai, hanno fatto della digitalizzazione una vera e propria missione. Non si tratta, però, di una conversione tecnologica fine a se stessa, ma di uno strumento per semplificare la vita e rendere i servizi più accessibili alla comunità.

Ad oggi la popolazione urbana rappresenta il 55% di quella mondiale. Secondo un rapporto del World Economic Forum, questa cifra raggiungerà l’80% entro il 2050.
Da cui la necessità di attuare programmi strategici e di innovazione tecnologica, al fine di impattare positivamente quest’importante transazione.

Tecnologia a servizio del pianeta

Di fronte alle costanti ed incombenti sfide, le moderne tecnologie danno ai governi la possibilità di trasformarsi in spazi più sostenibili, continuando a garantire efficienza, funzionalità, sicurezza e comfort ai propri cittadini.

Tecnologia non significa, infatti, una realtà intangibile fatta di soli numeri, ma avanza di pari passo con il concetto di sostenibilità.

Da tempo, ormai, Dubai si è attivata per curare la propria green economy e affiancare l’alta tecnologia al suo sviluppo.

Uno dei progetti in atto nell’Emirato, vede come obiettivo l’ottimizzazione delle risorse energetiche e la diminuzione delle emissioni. A questo scopo, la tecnologia è la risposta giusta. Infrastrutture innovative e sistemi di intelligenza artificiale possono connettere e controllare una città, erogando flussi di energia maggiori in modo efficiente e indirizzandoli dove necessario, senza disperderli inutilmente.

Una forza lavoro smart per una città intelligente

Nel frattempo, l’avanzamento della moderna urbanizzazione richiede l’affiancamento ed il sostegno di una forza lavoro altrettanto smart.

La diminuzione del pendolarismo, delle dimensioni degli uffici e degli strumenti di lavoro, garantisce, indiscutibilmente, una diminuzione nelle emissioni di carbonio. Di conseguenza, sono possibili notevoli miglioramenti nella costruzione e nell’utilizzo della proprietà urbana, oltre che l’aumento dello scambio di informazioni e di condivisione di competenze e formazione.

Stazione della Metro Burj Khalifa/Dubai Mall, Dubai

La città dei 20 minuti

Un futuro non troppo lontano, quello presentato, per una città intelligente che ha preso seriamente la questione e ha già attuato molti di questi processi.

Proprio il sovrano dell’Emirato Mohammed bin Rashid Al Maktoum ha lanciato il concetto di “città dei 20 minuti”. Come parte del Dubai 2040 Urban Master Plan, è previsto uno sviluppo urbano sostenibile, con piani per consentire ai residenti di Dubai di accedere all’80% delle loro destinazioni quotidiane in soli 20 minuti dalle loro case. Ottimizzando lo sviluppo di una città intelligente a 360°, questo sarà possibile a piedi o in bicicletta.

I sistemi digitali aiuteranno, inoltre, a fornire reali e concrete soluzioni in termini di allocazione delle risorse, monitoraggio dell’energia e gestione di rifiuti ed emissioni.

Con il passare del tempo, Dubai si sta consolidando sempre di più, dimostrando le proprie caratteristiche esemplari che la rendono la città del futuro, leader dell’innovazione, della green economy, oltre che della valorizzazione dell’umanità nel mondo del lavoro.

La Redazione

Siamo il magazine di riferimento per gli Italiani a Dubai.
Parliamo di diverse tematiche, dagli eventi al lusso fino alle opportunità che questa magnifica città ci fornisce.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Le ultime novità da quidubai