Dubai: ieri, oggi, domani

Tempo di lettura : 2 minuti

Dubai è una città situata nell’emirato omonimo, nella costa sud-orientale della penisola arabica, nota per la sua opulenza, il suo sviluppo economico rapido e le sue imponenti strutture architettoniche. Ma come è diventata la Dubai che conosciamo oggi?

Dubai: ieri, oggi, domani

Foto storica della vecchia Dubai

A partire dal XIX secolo, Dubai ha goduto di una posizione geografica strategica, diventando un importante punto di scambio commerciale tra l’Asia, l’Africa e l’Europa. Nel corso dei decenni, la città ha attraversato una rapida trasformazione, diventando una delle destinazioni turistiche più ambite del mondo.

La storia di Dubai inizia con il suo fondatore, Sheikh Maktoum bin Buti Al Maktoum, che nel 1833 divenne il primo capo della famiglia reale di Dubai. Sheikh Maktoum decise di trasformare Dubai in un importante porto commerciale, attirando commercianti da tutto il mondo con la promessa di tasse basse e una forte sicurezza.

La Dubai dei pescatori degli anni ’60

Nel corso del XX secolo, Dubai ha continuato a prosperare come centro commerciale, attirando anche molti lavoratori immigrati dall’India, dall’Iran e dal Pakistan. Nel 1966, Sheikh Rashid bin Saeed Al Maktoum divenne il capo dello stato di Dubai e intraprese una serie di riforme per modernizzare la città. Tra queste riforme vi furono la costruzione di una nuova diga per gestire l’approvvigionamento idrico e la creazione di una compagnia di trasporto pubblico.

Gli ultimi decenni

Negli ultimi decenni, Dubai ha subito una trasformazione radicale, diventando una città moderna e lussuosa, con grattacieli imponenti, hotel di lusso e attrazioni turistiche come il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo, e il complesso commerciale di Dubai Mall, il Palm Jumeirah, un’isola artificiale a forma di palma e il Burj al-Arab, l’hotel a forma di vela. La città è anche diventata un hub per il turismo, l’intrattenimento e gli affari a livello internazionale, attirando visitatori da tutto il mondo.

Il Burj al-Arab

Tuttavia, nonostante il suo sviluppo straordinario, Dubai non è priva di sfide. Come in molti altri Paesi del Golfo Persico, il lavoro a Dubai è spesso soggetto a condizioni difficili e a bassi salari per gli immigrati che costituiscono la maggior parte della forza lavoro. Inoltre, il rapido sviluppo di Dubai ha comportato anche problemi ambientali, come l’aumento del traffico e l’inquinamento dell’aria.

In ogni caso, la storia di Dubai è un esempio di come una città possa trasformarsi da un piccolo villaggio di pescatori a una destinazione globale in pochi decenni durante i quli Dubai è diventata una destinazione turistica di fama mondiale, nota per i suoi lussuosi hotel, i suoi centri commerciali enormi e le sue attrazioni

Oltre al turismo, Dubai è diventata anche un importante centro finanziario e commerciale a livello internazionale. Attrae aziende da tutto il mondo grazie a una tassazione relativamente bassa, una forza lavoro altamente qualificata e un’infrastruttura di prim’ordine.

Nonostante il suo sviluppo rapido, Dubai non ha dimenticato le sue radici culturali. La città ospita annualmente il Dubai Shopping Festival, un evento di shopping di livello mondiale che celebra la tradizione dei mercati all’aperto della regione. Inoltre, Dubai è anche sede di molti musei e gallerie d’arte.

Il futuro di Dubai

Il futuro di Dubai è molto promettente. La città è nota per il suo sviluppo economico rapido e per la sua capacità di adottare tecnologie all’avanguardia e di attrarre grandi aziende internazionali.

Inoltre, Dubai sta investendo in progetti ambiziosi per il futuro, come il Distretto della Terrazza, un quartiere futuristico che ospiterà uffici, negozi e residenze, e il Progetto Verde Dubai, un ambizioso piano per diventare una città sostenibile entro il 2050.

Il turismo continuerà a essere un pilastro importante dell’economia di Dubai che sta lavorando per diventare una destinazione ancora più attraente per i turisti, con la costruzione di nuovi hotel di lusso e l’aggiunta di nuove attrazioni come il Dubai Creek Tower, che sarà il grattacielo più alto del mondo quando verrà completato.

Inoltre, Dubai sta diventando sempre più una destinazione per gli appassionati di sport, con l’organizzazione di eventi sportivi di livello mondiale come il Dubai World Cup e il Dubai Tennis Championship.

In conclusione, il futuro di Dubai sembra molto luminoso, con la città che continua a espandersi e a svilupparsi in un importante centro commerciale, finanziario e turistico a livello internazionale

La Redazione

Siamo il magazine di riferimento per gli Italiani a Dubai.
Parliamo di diverse tematiche, dagli eventi al lusso fino alle opportunità che questa magnifica città ci fornisce.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Le ultime novità da quidubai