4 sport tradizionali da seguire a Dubai

Tempo di lettura : 3 minuti

Si sa, Dubai è una continua scoperta: un viaggio di soli 7 giorni dà l’impressione di visitare terre molto lontane tra loro. L’Emirato si è internazionalizzato sotto tutti i punti di vista ed expat provenienti da tutto il mondo hanno la possibilità di sentirsi a casa. Se poi a Dubai vuoi fare sport, oltre a venue e location “per tutti”, l’Emirato custodisce con fierezza vere e proprie gemme della propria cultura e tradizione.

Tutte le attività che cerchi

A Dubai puoi svolgere qualsiasi attività: dalle giornate dedicate allo shopping per negozi o agli sport estremi, qualsiasi siano i tuoi interessi, qui troverai il modo di coltivarli.

A detta dei media, la città è la culla del lusso, degli eventi esclusivi e dell’appariscenza. Dietro a tutti questi lustrini, però, c’è un profondo patrimonio culturale che molti ignorano, ma che è uno dei portanti della solidità di questo Paese. Dall’arte alla gastronomia, Dubai offre infiniti spunti affinché expat e turisti possano entrare in contatto con la tradizione locale.

Sei un amante dello sport? Non rimarrai deluso.
Il patrimonio Emiratino si estende verso molti rami e lo sport è uno di questi. Alcune delle attività tradizionali fanno parte del cuore pulsante della cultura araba e, oggi, è possibile viverli in prima persona.

Lasciati stupire dai rapaci

Girfalco in volo nel deserto

Nella penisola arabica, la falconeria è parte integrante della vita nel deserto dal XIII secolo a.C. ed è una vera e propria arte tradizionale. In passato, infatti, i falconieri catturavano i rapaci nel loro volo migratorio verso sud all’inizio dell’inverno, li addomesticavano e si servivano delle loro abilità di cacciatori per procurarsi il cibo.

Oggi, non è necessario essere un falconiere per avvicinarsi a questi maestosi animali: è diventato, infatti, un passatempo locale piuttosto diffuso. Molti sovrani Emiratini ne sono, infatti, appassionati e hanno importato, nel corso del tempo, rapaci da tutto il mondo, tra cui aquile reali, falchi sacri e girfalchi.

Se stai programmando il tuo prossimo viaggio a Dubai, non puoi perderti i Fazza Championships nella regione Ruwyya di Dubai: è il momento migliore per vedere questi rapaci in volo.
Proprio a gennaio, il Hamdan Bin Mohammed Heritage Centre ospita diversi concorsi e gare sportive emiratine, tra cui immersioni subacquee, caccia, tiro sportivo e ayala, una danza tradizionale araba.

Osserva le “navi del deserto” in pista

Se sei un appassionato di sport, le corse di cammelli sono un’esperienza imperdibile a Dubai. Questo si può definire un vero e proprio sport tradizionale ed è incredibilmente popolare nel Golfo.

Tradizionalmente, quest’attività fa parte del patrimonio culturale della regione e di eventi speciali come i matrimoni; con il passare del tempo, lo sport si è formalizzato, con una dozzina di piste da corsa dedicate negli Emirati Arabi Uniti.

Le corse coinvolgono, principalmente, cammelli provenienti dalle regioni del Sudan e dell’Oman.

Questo sport ha vissuto notevoli evoluzioni nel corso del tempo, ma non ha mai perso il suo nucleo tradizionale. Oggi, gli animali sono guidati da fantini robotici in miniatura e supportati dai loro padroni che guidano in una corsia laterale

Se vuoi conciliare lo sport e un po’ di aria aperta, una giornata di polo con i cammelli durante la stagione invernale è sicuramente una buona idea. E se vuoi partecipare attivamente, puoi imparare! L’Arabian Desert Camel Riding Centre propone corsi dedicati alla conoscenza dello sport e di questi meravigliosi animali.

Goditi l’emozione equestre

Un cavallo e il suo fantino al Dubai World Cup

Se sei un amante dell’equitazione, a Dubai puoi assistere anche ad una corsa di cavalli.

Il cavallo arabo è una delle razze più preziose e ricercate al mondo, elemento che salda maggiormente il legame tra la tradizione mediorientale e questo sport.

Le corse di cavalli sono uno sport molto apprezzato a Dubai e l’Emirato è famoso in tutto il mondo per ospitare uno degli eventi equestri più importanti, il Dubai World Cup, che si svolge ogni anno all’ippodromo di Meydan. Un altro evento imperdibile è la Dubai Crown Prince Endurance Cup, momento che attira sempre la crème de la crème di questo sport.

Uno sguardo all’orizzonte con le vele triangolari

Dhow a largo della costa di Dubai

Oltre al deserto, un altro elemento caratteristico della tradizione araba è l’acqua. I commercianti Emiratini affrontavano lunghi viaggi in mare, perché sommozzatori, capitani di dhow o mercanti di perle.

L’Al Gaffal Dhow Race è una competizione velica tenutasi, per la prima volta, nel 1991. I dhow seguono un lungo percorso, mostrando alcune delle parti più spettacolari della costa dell’Emirato, lo stesso fatto dai cercatori di perle di ritorno dai loro lunghi viaggi in mare.

La particolarità di questo evento è l’esaltazione della tradizione. In una città che ad oggi ospita oltre 200 nazionalità diverse, questo è uno dei pochi eventi riservati quasi esclusivamente ai locali: ogni membro dell’equipaggio deve essere, infatti, emiratino.
Gli spettatori possono osservare le vele in azione da qualunque punto sulla costa oppure avvicinarsi a bordo di traghetti appositamente noleggiati per la regata.

Queste sono solo alcune delle gemme arabe che è possibile apprezzare a Dubai. Nel corso del tempo, l’Emirato si è distinto per la sapiente valorizzazione del proprio patrimonio culturale, uno dei principi che hanno contribuito al primato turistico raggiunto negli ultimi anni.

La Redazione

Siamo il magazine di riferimento per gli Italiani a Dubai.
Parliamo di diverse tematiche, dagli eventi al lusso fino alle opportunità che questa magnifica città ci fornisce.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Le ultime novità da quidubai