//

Miriam Guida: Da Lecce a Dubai, una Barlady Senza Confini

Tempo di lettura : 2 minuti

Miriam Guida non è la tipica barlady che potresti incontrare a Lecce, la sua città natale nel cuore del Salento. Con una formazione specialistica in mixologia e un’ambizione che l’ha portata fino a Dubai, Miriam è un esempio vivente di come la formazione e l’apertura culturale possano aprire porte inaspettate.

ASCOLTA QUESTO ARTICOLO

Formazione: la via per le opportunità

Ciò che ha fatto la differenza per lei? “La formazione è stata fondamentale,” afferma Miriam, “mi ha dato gli strumenti necessari per eccellere nel mio campo e per distinguermi in un mercato del lavoro competitivo.” Dopo aver completato un corso intensivo alla Mixology Academy, Miriam ha iniziato a lavorare in vari bar e ristoranti in tutta Europa. Ogni esperienza è stata un gradino verso il suo obiettivo finale: diventare un whisky brand ambassador. “Ho lavorato in Spagna, Francia e Germania, e ogni posto mi ha insegnato qualcosa di nuovo. Ho imparato a fare cocktail che non avevo mai sentito prima e a interagire con una clientela diversificata.”

Miriam Guida è la prova vivente che una formazione solida può essere la chiave per aprire porte inaspettate. In un settore come quello della ristorazione, spesso visto come “pratico” più che “accademico,” Miriam dimostra che la conoscenza e la specializzazione possono fare la differenza. La sua formazione in mixologia non è solo un biglietto da visita, ma un vero e proprio investimento nel suo futuro.

Cambiamento Culturale

E poi Dubai. “Mi trovo benissimo a Dubai. È una città molto sicura, specialmente per una donna che ama uscire e divertirsi,” racconta Miriam. “Vivere a Dubai è costoso, ma gli stipendi sono molto vantaggiosi, il che equilibra la situazione,” aggiunge.

“Vedo Dubai come una città molto internazionale. Ho dovuto fare una valigia diversa rispetto al mio stile usuale, ma mi sono adattata bene alla cultura locale,” spiega Miriam. “Il cliente medio a Dubai è disposto a spendere molto e, di conseguenza, si aspetta un servizio di alto livello,” continua. “Le donne nel settore dei bar sono molto apprezzate qui. Infatti, nella mia compagnia stiamo attivamente cercando donne bartender,” afferma Miriam. “Condivido un appartamento spazioso con altre tre persone. È un ambiente molto comodo e ben attrezzato,” aggiunge.

Passione e Crescita Personale

“Vivere a Dubai ha riacceso in me passione e creatività che a Valencia avevo messo da parte. Nel giro di un mese ho partecipato a due competizioni, in una sono arrivata alla semifinale e, che dire, in qualche modo, sento che era per me destino finire qui”. Ecco, questo è forse proprio l’aspetto tra i più affascinanti della storia di Miriam: la sua crescita personale. Non solo ha trovato successo professionale a Dubai, ma ha anche riscoperto una passione e una creatività che aveva messo da parte. Questo dimostra che le sfide e le opportunità della vita possono spesso portare a una crescita personale inaspettata, se solo siamo disposti ad accoglierle.

Dunque una figura affascinante quella di Miriam Guida, che ci racconta una storia interessante che può essere assunta a modello per quei giovani d’oggi che sognano “senza confini”. La sua storia ci ricorda che le sfide e le opportunità possono venire da direzioni inaspettate.

La vita è fatta di scelte e opportunità, e spesso le opportunità migliori vengono quando meno te lo aspetti. Devi essere pronto ad afferrarle.

Qui l’interessante intervista completa a Miriam Guida presentato da Mixology Academy con queste parole: Dubai e gli Emirati Arabi sono diventati una meta turistica di primo piano e negli ultimi anni sono sempre più gli “occidentali” che si trasferiscono in questo deserto alla moda per cambiare volto alla loro quotidianità. Ma com’è la vita a Dubai? E soprattutto: com’è vivere a Dubai e negli Emirati Arabi per una donna? Miriam Guida, la protagonista di questa intervista, è un’allieva della MIXOLOGY Academy che dopo un’esperienza in giro per l’Europa tra Francia, Inghilterra e Spagna, ha deciso di trasferirsi a Dubai per lavorare come Barlady. Sarà proprio lei a raccontarti il suo personale punto di vista sulla vita a Dubai, sia professionalmente parlando che a livello privato. Se anche tu stai pensando di trasferirti a Dubai (o magari Abu Dhabi, sempre negli Emirati), a maggior ragione se sei una ragazza, allora faresti bene a non perderti un solo minuto di questa video intervista con Miriam!

Paul Fasciano

Paul k. Fasciano è un Mental Coach prestato al mondo della comunicazione. E' anche Business Coach, Consulente, Editore e Autore.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Le ultime novità da quidubai