Dinner in the sky, un’esperienza culinaria a 50 m d’altezza

Tempo di lettura : 4 minuti

Dinner in the Sky. Un pasto di 3 portate a 50 metri d’altezza, in una delle zone più in di Dubai. Nella capitale delle grandi occasioni e dell’effetto wow, non poteva certamente mancare!

Dinner in the Sky offre l’opportunità di cenare su una piattaforma girevole sospesa a 50 metri da terra. Questa non è solo un’esperienza speciale e un po’ fuori dal comune, ma un’occasione per godersi una delle più incredibili viste a 360° sulla città.

Si tratta di un’esperienza gastronomica senza paragoni, un’avventura culinaria e turistica che vale la pena di ricordare.

Una volta saliti in quota, il team a bordo intrattiene gli ospiti con uno show cooking d’eccellenza, musica a tema e una guida sulle principali attrazioni all’orizzonte.

Paura dell’altezza? Beh, potrebbe essere una buona occasione per distrarsi un po’ e affrontarla!

Un concept belga

Dinner in the Sky nasce in Belgio nel 2006, dall’unione di The Fungroup, azienda specializzata in allestimenti per parchi divertimento, e Hakuna Matata, agenzia di marketing nel settore dei piaceri gourmet.

Realizzato, inizialmente, per soddisfare un sogno locale, oggi il concept ha attraversato 5 continenti e più di 64 Paesi in tutto il mondo.

Dinner in the Sky non poteva che ospitare le più scintillanti stelle della gastronomia; tra i 126 chef stellati che hanno preso posto dietro ai fornelli, si ricordano Pierre Gagnaire, Heston Blumenthal e Yannick Alleno.
Negli anni, sono stati organizzati più di 5000 eventi, incredibili ed unici nel loro genere. Si ricordano, in particolare, quello organizzato in onore del Principe Alberto nei cieli di Monaco, con al comando lo chef francese “più stellato” Joel Robuchon, Opera in the Sky con Lesley Garrett a Londra oppure PokerMatch in the Sky organizzato al Jarez MotoGP.

Dinner in the Sky nel cielo di Bruxelles

L’originalità dell’evento è stata apprezzata più volte dai principali media e magazine internazionali, tanto da essere stato inserito nell’elenco dei 10 ristoranti più insoliti del mondo da Forbes. È stata riconosciuta, inoltre, da innumerevoli premi con un Globe Award a Boston, lo SMB Advisor Award a Dubai e molti altri ancora.

Esclusività, innovazione ma soprattutto sicurezza

Il cielo ha sempre affascinato l’essere umano, che, oggi, va a caccia delle avventure e delle esperienze più straordinarie.
Accanto alla parola “esclusività” che caratterizza indubbiamente quest’esperienza spettacolare, un tema fondamentale che guida gli eventi di Dinner in the Sky è l’innovazione. Questo permette di progettare e sviluppare concetti e realizzare i sogni di moltissime persone.

Proprio il desiderio d’innovazione è stato il motivo per cui, nel 2014, Events in the Sky ha lanciato Meeting in the Sky, un evento che consente alle aziende di organizzare conferenze e presentazioni sospese nel cielo! Marriage in the Sky permette, invece, alle coppie di sposarsi proprio come farebbero in chiesa, con amici, parenti e un organo, ma tra le nuvole a 50 metri da terra! La stessa piattaforma viene usata per Swing in the Sky, un’opportunità per i golfisti di sfoggiare il loro swing nel cielo!

La sicurezza a Dubai è una parola d’oro e gli eventi di Dinner in the Sky vengono svolti secondo i massimi standard e le dovute precauzioni.

Tutti i progetti e le piattaforme vengono costruiti in Belgio e regolarmente sottoposti a manutenzione. TUV Rheinland testa, inoltre, l’esecuzione con tutti i disegni, i calcoli e le simulazioni. Viene esaminato ogni dettaglio, al fine di massimizzare la sicurezza dei dipendenti e garantire che gli ospiti si sentano sempre sicuri e a proprio agio.

Mentre sono seduti, gli ospiti indossano cinture di sicurezza e il presentatore e l’equipe sono sempre assicurati da particolari imbracature. Prima di salire in quota, un istruttore si occupa di informare gli ospiti su tutte le norme di sicurezza e rimane in costante comunicazione con l’operatore della gru e il personale a terra.

Proprio queste accortezze hanno reso possibile l’espansione del concept di Dinner in the Sky e la sua operatività in tutto il mondo.

Nel cielo di Dubai Marina

Dinner in the Sky Dubai si trova nella rinomata area di Dubai Marina, più precisamente di fronte allo Skydive Dubai. L’esperienza ha inizio una volta arrivati al Dubai International Marine Club, dove lo staff chiede agli ospiti la compilazione di alcuni moduli e li accompagna al bus navetta che porta alla location dell’esperienza.

Ogni volo dura poco meno di un’ora, durante il quali viene servito un pasto a scelta, tra brunch, pranzo, tè pomeridiano o cena, preparato dagli chef del Ritz Carlton.
Una volta seduti a tavola, si comincia a salire e in meno di 10 minuti ci si trova a 50 metri da terra.

Dopo circa 15 min dall’inizio dell’esperienza, la piattaforma comincia a spostarsi lentamente di 180 gradi, per offrire agli ospiti un panorama mozzafiato del porto turistico di Dubai Marina e di alcune delle principali attrazioni e punti di riferimento di Dubai, tra cui il Burj Al Arab e Jumeirah Beach Residences. I più coraggiosi possono anche reclinare il proprio sedile e rilassarsi in alta quota!

Il menù dello chef

Nell’esperienza di Dinner in the Sky, i sapori unici e raffinati la fanno da padrone.
All’ingresso di Dubai International Marine Club, lo staff chiede la compilazione del proprio menù, selezionando 3 piatti tra le portate proposte. In questo modo, le pietanze verranno preparate e portate in quota!

Antipasti deliziosi

Il pasto si apre con un raffinato antipasto.
La prima opzione è un piatto fresco, l’ideale in una calda serata a Dubai: burrata fresca, con pomodori cimelio, caviale di aceto balsamico, foglie di basilico e un filo di olio EVO.
La seconda proposta incarna, invece, la tradizione mediorientale. Troviamo, infatti, un piatto composto da Hummus, dip alla barbabietola arrostita, Mosakhan al pollo, Sambosak al formaggio e Kibbeh di agnello con pane cocktail arabo.

Primi squisiti

Proseguendo con la portata principale, gli ospiti possono scegliere tra 4 diverse opzioni.
La prima è una spalla d’agnello brasata, accompagnata da del riso pilaf e decorata con uvetta e mandorle tostate.
C’è poi un petto di pollo in cotto sottovuoto, su un letto di polenta cremosa al tartufo e feuille di patate dolci.
Chi preferisce il pesce alla carne, può gustare un branzino scottato, su un letto di lenticchie profumate con salsa allo zafferano e patate.
Per gli amanti della pasta fresca, infine, vengono serviti anche dei tortelli ripieni alla zucca, completati da un robusto condimento al formaggio blu e taccole croccanti.

Dessert sfiziosi

L’esperienza unica di Dinner in the Sky non sarebbe tale se anche il gran finale non fosse sorprendente: un gelato all’azoto su un letto di datteri e budino al caramello, coperto da una cupola al cioccolato che viene sciolta con del cioccolato caldo.
La seconda opzione è, poi, un pot-pourri di frutta fresca esotica con panna.

Un’opportunità tra le nuvole

Dinner in the Sky può essere un’esperienza gastronomica incredibile, il modo perfetto per festeggiare un’occasione speciale e, perché no, l’opportunità per scattare delle foto mozzafiato! Compleanni, anniversari, ma anche matrimoni e incontri d’affari!

L’organizzazione offre, inoltre, particolari partnership e opportunità di branding, garantendo una grande visibilità mediatica ad altri eventi e aziende. Potrebbe essere una grande occasione per vedere il tuo nome tra le nuvole!

La Redazione

Siamo il magazine di riferimento per gli Italiani a Dubai.
Parliamo di diverse tematiche, dagli eventi al lusso fino alle opportunità che questa magnifica città ci fornisce.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Le ultime novità da quidubai