Emirates vola in Cina e riapre Shanghai e Pechino. E Brisbane raddoppia!

Tempo di lettura : 2 minuti

Emirates è una compagnia aerea con base a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. È stata fondata nel 1985 con solo due aeromobili e ha iniziato i suoi voli internazionali nel 1985. Nel corso degli anni, la compagnia è cresciuta rapidamente e attualmente è una delle maggiori compagnie aeree del mondo, con una flotta di oltre 260 aeromobili e una rete globale di destinazioni. Di queste ore la decisione: tornare in Cina e aumentare i voli per l’Australia.

Due parole su Emirates

Emirates si distingue per la sua offerta di servizi di lusso, tra cui cabine di prima classe con suite private, cibo gourmet e intrattenimento di alta qualità. La compagnia ha anche una forte presenza nel settore del trasporto cargo e ha stretto partnership con altre compagnie aeree per ampliare la sua rete globale.

Attualmente, Emirates ha diversi progetti in corso, tra cui l’espansione della sua flotta con l’acquisto di nuovi aeromobili, tra cui gli aeromobili Airbus A380 e Boeing 777X. La compagnia sta anche espandendo la sua presenza in alcune delle più grandi città del mondo, come Londra e New York, e sta investendo in nuovi sistemi tecnologici per migliorare l’esperienza dei passeggeri. Nel futuro, Emirates prevede di continuare a espandere la sua rete globale e di offrire ancora più servizi di lusso ai suoi passeggeri.

Ad esempio, Emirates sta espandendo le sue operazioni in Cina continentale, riprendendo i servizi passeggeri per le città di Shanghai e Pechino, in risposta alla forte domanda di viaggi e all’allentamento delle restrizioni legate al COVID-19. In particolare, il servizio per Shanghai riprenderà il 20 gennaio 2023 con un servizio bisettimanale, e verrà gradualmente aumentato a un servizio giornaliero dal 1 marzo 2023. Inoltre, la compagnia aerea raddoppierà i servizi per la città di Brisbane. Queste iniziative rafforzano la presenza di Emirates in Cina e migliorano la connettività ai suoi gateway di Guangzhou, Shanghai e Pechino, offrendo maggiori opzioni di viaggio per i passeggeri.

Emirates vola in Cina

Emirates sta pianificando di rafforzare ulteriormente le proprie rotte verso alcune città cinesi, tra cui Shanghai, Guangzhou e Pechino, a partire da febbraio e marzo 2023. La rotta Dubai-Shanghai verrà ampliata con un servizio giornaliero non-stop a partire dal 1° marzo 2023. La rotta Dubai-Guangzhou verrà ampliata con voli giornalieri non-stop a partire dal 1° febbraio 2023.

La rotta Dubai-Pechino verrà ripresa con un servizio giornaliero non-stop a partire dal 15 marzo 2023.

Emirates riprenderà i voli verso Shanghai a partire dal 20 gennaio 2023 con due voli settimanali operati da un aeromobile Airbus A380, con una breve sosta a Bangkok prima di tornare a Dubai. A partire dal 2 febbraio 2023, il servizio aumenterà di frequenza fino a quattro voli settimanali operati da un Boeing 777-300ER a tre classi. I voli EK302 e EK303 avranno orari specifici per partenze e arrivi a Dubai, Shanghai e Bangkok.

Aumenteranno, pertanto, le operazioni della compagnia aerea sul mercato cinese fino a 21 voli settimanali, offrendo una maggiore scelta e flessibilità sia per i viaggiatori d’affari che per i turisti e contribuendo alla ripresa del turismo cinese.

Emirates in Australia

Emirates sta continuando a ripristinare le operazioni in Australia con l’introduzione di un secondo volo giornaliero per Brisbane. Questo avviene mentre la compagnia aerea celebra i 20 anni di servizio a Brisbane, che è uno dei quattro gateway australiani di Emirates nella sua rete globale. A partire dal 1° giugno 2023, Emirates opererà un secondo volo giornaliero da e per Brisbane con un Boeing 777-300ER, questo significa che Emirates tornerà a operare ai livelli pre-pandemia a Brisbane. L’espansione aumenterà la capacità attraverso Brisbane di oltre un quarto di milione di posti all’anno in entrambe le direzioni.

Emirates sta aumentando la frequenza dei voli verso l’Australia, iniziando dal 1 giugno 2023. Con questa nuova frequenza, l’aerolinea offrirà 49 voli settimanali verso l’Australia, supportando la ripresa del turismo e rafforzando le opportunità commerciali. Questo fornirà ai viaggiatori un maggiore accesso all’Australia, sia per viaggi di lavoro che per vacanze. Emirates serve l’Australia da oltre 25 anni, trasportando oltre 40 milioni di passeggeri tra Sydney, Melbourne, Brisbane e Perth, e altre destinazioni tramite il suo hub di Dubai. La compagnia è orgogliosa di migliorare le opzioni di viaggio per i clienti che viaggiano verso e dall’Australia, rafforzando la portata globale delle imprese locali attraverso la sua vasta rete e beneficiando le industrie in crescita del turismo e dei viaggi attirando visitatori.

La Redazione

Siamo il magazine di riferimento per gli Italiani a Dubai.
Parliamo di diverse tematiche, dagli eventi al lusso fino alle opportunità che questa magnifica città ci fornisce.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Le ultime novità da quidubai