/

The LOOP: a Dubai 93 Km di autostrada urbana sostenibile

THE LOOP a Dubai è una nuova autostrada urbana sostenibile di 93 km. Il progetto diventerà l'infrastruttura di ciclismo e corsa più intelligente al mondo.

Tempo di lettura : 3 minuti

Dubai ha svelato il suo ambizioso piano per un’autostrada urbana sostenibile, chiamata THE LOOP, che si estenderà per 93 chilometri e diventerà la più avanzata infrastruttura per ciclisti e pedoni al mondo. THE LOOP, sviluppato dalla società globale di sviluppo di città sostenibili URB, sarà progettato per connettere più di 3 milioni di residenti a servizi e luoghi chiave della città attraverso una modalità di trasporto sana e a piedi o in bicicletta.

The LOOP: dove puoi andare a piedi, in bici, in skateboard non ha limiti!

The LOOP, una strada che offrirà un ambiente climatizzato piacevole tutto l’anno e mira a rendere il camminare e il pedalare il principale mezzo di trasporto quotidiano per oltre l’80% dei residenti a Dubai entro il 2040, in linea con l’obiettivo della “città di 20 minuti”. THE LOOP si adatterà perfettamente ai piani di Dubai di diventare una “città di 20 minuti”, dove i residenti potranno raggiungere le loro destinazioni quotidiane in 20 minuti a piedi o in bicicletta.

Attualmente in fase di ricerca e sviluppo, URB sta mirando a definire la prima infrastruttura di mobilità attiva del suo genere al mondo, con servizi e caratteristiche sostenibili che forniranno un’anteprima del futuro della mobilità urbana a Dubai e oltre. L’amministratore delegato di URB, Baharash Bagherian, ha spiegato come THE LOOP fornisca un’opportunità unica per promuovere l’imprenditorialità nella mobilità urbana e rendere Dubai la città più connessa al mondo a piedi o in bicicletta.

Inoltre, il progetto THE LOOP non solo si adatta ai piani di Dubai, ma anche all’idea sempre più diffusa dei “quartieri di 20 minuti“, dove i residenti possono accedere alle loro necessità quotidiane in 20 minuti o meno. Tutto a portata di mano, in modo semplice e piacevole, quindi. Guardate il seguente video per comprendere meglio il contesto del progetto.

Questo tipo di infrastruttura è visto come una modalità sostenibile e piacevole di trasporto, che fornisce anche spazi e servizi per le persone e la comunità.

Le crescenti sfide della rapida espansione urbana e del cambiamento climatico, insieme alla necessità di fornire un’elevata qualità della vita, stanno alimentando nuove idee sulla mobilità urbana per migliorare la mobilità pedonale e ciclabile a Dubai. La rapida urbanizzazione ha creato molti problemi nel modo in cui le persone viaggiano all’interno delle città densamente popolate. Congestione del traffico, sicurezza, inquinamento atmosferico, emissioni acustiche e alti livelli di CO2 sono alcune delle principali sfide che molte città devono affrontare. Questa è la grande sfida per il futuro. Mentre alcune città affogano nel traffico senza proporre idee davvero innovative, il progetto THE LOOP a Dubai sembra andare in una direzione differente. Questa città può permetterselo e propone già oggi i concetti a cui le altre città del mondo arriveranno probabilmente tra qualche lustro. Dubai, quindi, fornirà l’infrastruttura ciclistica e pedonale più intelligente del mondo, che promuoverà una migliore qualità della vita.

In sintesi, THE LOOP rappresenta il futuro delle infrastrutture per la mobilità urbana a Dubai e oltre, combinando sostenibilità, convenienza e un’esperienza di trasporto piacevole per i residenti.

Intermodalità: combinare la mobilità

Dubai è il posto migliore per l’imprenditorialità nella mobilità urbana. Il progetto THE LOOP è l’incarnazione di quello spirito imprenditoriale, che mira a rendere Dubai la città più connessa al mondo a piedi o in bicicletta. In Europa la maggior parte delle persone va in bicicletta o cammina per andare al lavoro. A Dubai, il nostro obiettivo è fare in modo che oltre l’80% delle persone utilizzi la bicicletta quotidianamente.

Dubai è attualmente costruita principalmente per i viaggi in auto. Le sue principali infrastrutture e reti stradali hanno scollegato le comunità a piedi o in bicicletta, quindi abbiamo bisogno di una mentalità imprenditoriale per ricollegare questi quartieri, rendendo la bicicletta o il camminare la modalità di trasporto principale tutto l’anno verso qualsiasi parte della città.

“Il nostro obiettivo è reingegnerizzare la futura infrastruttura di mobilità a Dubai per diventare qualcosa di più di semplici sistemi di trasporto sostenibili. Pensare a tali infrastrutture tanto quanto a spazi e servizi per le persone, dove possono essere forniti anche vari servizi per il tempo libero e la comunità. Questi tipi di infrastrutture dovrebbero essere una modalità piacevole di trasporto sostenibile, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.“

Attualmente c’è un grande divario nei collegamenti tra bicicletta e trasporto pubblico urbano. Più i due sono integrati (si chiama intermodalità), più facile diventerà per i residenti di Dubai combinare bicicletta e trasporto pubblico nei loro spostamenti quotidiani su lunghe distanze. La sicurezza e l’usabilità per tutto l’anno sono alcuni dei problemi critici, su cui THE LOOP fornisce una soluzione ideale.

Per avere un’idea del mix di usi proposti dal progetto, anche i pocket park e gli orti di quartiere sono integrati in THE LOOP per promuovere l’impegno sociale e collegare meglio le comunità. E poi, sostenibilità al top! Sembra incredibile, ma THE LOOP genererà elettricità utilizzando una delle fonti di energia più pulite e più abbondanti del pianeta, le orme! I passi umani fatti ogni giorno non andranno più sprecati, poiché saranno trasformati in energia rinnovabile nel progetto THE LOOP a Dubai.THE LOOP è quindi un cambio di paradigma da un’infrastruttura incentrata sull’auto a un’infrastruttura incentrata sulle persone. Renderà la mobilità urbana un’esperienza gioiosa per i residenti di Dubai, rendendo gli spostamenti divertemti, economici, rilassanti, facili, veloci e anche sani.

Paul Fasciano

Direttore di QuiDubai.com, Paul k. Fasciano è un Mental Coach prestato al mondo della comunicazione. E' anche Business Coach, Consulente, Editore e Autore.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Le ultime novità da quidubai