//

Dubai lancia la Crypto Valley: nuova zona economica speciale per la blockchain e le criptovalute

Tempo di lettura : 2 minuti

Dubai ha annunciato l’audace iniziativa di dar vita alla Crypto Valley: una nuova zona economica speciale interamente dedicata al mondo della blockchain e delle criptovalute. Quest’area, situata presso l’Almas Tower, offrirà incentivi fiscali, infrastrutture tecnologiche e servizi legali agli investitori e alle imprese attive in questo settore in rapida evoluzione, spingendo i confini delle nuove tecnologie e modalità di transazione.

Un enorme potenziale

Ahmed Bin Sulayem, Presidente Esecutivo e CEO di DMCC, ha sottolineato l’enorme potenziale delle tecnologie blockchain e delle criptovalute nel trasformare il commercio globale e le catene di approvvigionamento. La creazione della DMCC Crypto Valley rispecchia perfettamente la visione di DMCC di guidare il futuro del commercio e si inserisce tra i principali motori dietro il lancio di questa innovativa iniziativa.

La DMCC Crypto Valley ospiterà anche la pratica di consulenza in criptovaluta CV Labs, l’entità dietro alla Crypto Valley sostenuta dal governo svizzero, che ha contribuito alla formazione di progetti come Cardano ed Ethereum.

Chi può trovare spazio nella Crypto Valley?

La nuova area accoglie imprese di ogni dimensione e tipologia legate al mondo delle criptovalute, dalle società che sviluppano piattaforme di trading basate sulla tecnologia blockchain, fino alle aziende che offrono, emettono, quotano e negoziano criptoasset.

DMCC fornisce già un ambiente normativo “favorevole” alle imprese di criptovalute che operano a Dubai. Le attività svolte all’interno della zona franca, che includono lo scambio di criptoasset, sono regolamentate dall’Autorità per i Titoli e le Merci degli Emirati Arabi Uniti (SCA). Inoltre, le aziende di criptovalute possono contare sulla solida struttura normativa di DMCC, che facilita le operazioni commerciali mantenendo al contempo elevati standard di governance e trasparenza.

Come nasce una Crypto Valley

La nascita della Crypto Valley a Dubai rappresenta un ulteriore passo avanti nel riconoscimento dell’importanza delle criptovalute e della tecnologia blockchain nel mondo dell’economia moderna. Per comprendere appieno l’importanza di questa nuova zona economica speciale, è fondamentale esaminare le origini delle criptovalute e della tecnologia blockchain, il loro funzionamento e il modo in cui stanno trasformando il panorama economico globale.

Le criptovalute hanno avuto origine nel 2008, quando una persona o un gruppo di persone con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto ha pubblicato il white paper di Bitcoin, proponendo una valuta digitale decentralizzata basata sulla tecnologia blockchain. Da allora, le criptovalute sono cresciute esponenzialmente, con migliaia di nuove valute digitali che hanno fatto il loro ingresso nel mercato. Tra le più popolari ed importanti criptovalute troviamo Ethereum, Ripple, Litecoin e Cardano, ognuna con caratteristiche e funzionalità uniche.

La tecnologia blockchain, che è alla base delle criptovalute, è un registro digitale distribuito e sicuro che consente di registrare le transazioni in modo permanente e quasi inalterabile. Questa tecnologia innovativa offre un’enorme potenziale per rivoluzionare il modo in cui vengono gestiti i dati e le transazioni in numerosi settori, non solo nell’ambito finanziario, ma anche in quello sanitario, della logistica, della proprietà intellettuale e molto altro ancora.

Dubai: specchio di un mondo che sta cambiando

Le criptovalute e la tecnologia blockchain stanno cambiando il mondo dell’economia in diversi modi. Innanzitutto, offrono un sistema di pagamento alternativo e più efficiente rispetto ai metodi tradizionali, consentendo transazioni più veloci, sicure e a costi ridotti. Inoltre, le criptovalute e la blockchain stanno stimolando lo sviluppo di nuove soluzioni finanziarie come le piattaforme di finanziamento peer-to-peer, i contratti intelligenti e le offerte iniziali di monete (ICO), che consentono di reperire fondi in maniera innovativa e decentralizzata.

Con l’istituzione di questa zona economica speciale, Dubai si pone all’avanguardia nel campo della tecnologia finanziaria e si impegna a fornire un ambiente favorevole per lo sviluppo e la crescita delle imprese che operano nel settore delle criptovalute e della blockchain.

Gli incentivi fiscali, le infrastrutture tecnologiche e i servizi legali offerti dalla Crypto Valley di Dubai attireranno sicuramente investitori e imprenditori da tutto il mondo, contribuendo a consolidare ulteriormente la posizione di Dubai come hub globale per l’innovazione e la tecnologia finanziaria.

Isabelle Palazia

Sono Isabelle Palazia, una copywriter appassionata dello stile di vita di Dubai e mi piace sempre scoprire nuovi locali, eventi e tendenze della città, alla ricerca di nuovi posti cool e di avventure da condividere. Sono la voce "on the road" di QuiDubai scelta per raccontare tutto ciò che questa città ha da offrire in termini di cultura, divertimento e svago, e amo condividere le mie esperienze e opinioni con voi.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Le ultime novità da quidubai