Lo scorso mese, Azizi Developments ha annunciato che il suo ultimo progetto, il Burj Azizi, sarà un grattacielo di 725 metri sulla Sheikh Zayed Road di Dubai. Se tutto va secondo i piani, il Burj Azizi sarà il secondo edificio più alto del mondo, dietro solo al Burj Khalifa, che domina già il panorama della città con i suoi 828 metri. La data di completamento prevista è il 2028, e da lì in avanti, il nuovo gigante diventerà parte dell’iconica skyline di Dubai, portando con sé una nuova dimensione di lusso e innovazione.
Un Viaggio tra Lusso e Innovazione: I Numeri del Burj Azizi

Il Burj Azizi non si limita solo alla sua altezza vertiginosa. Con i suoi 131 piani, ospiterà un hotel a sette stelle che sembra voler ridefinire il concetto stesso di opulenza, offrendo suite ispirate a sette diverse culture globali. Al suo interno, i fortunati ospiti e residenti potranno scegliere tra attici mozzafiato, appartamenti di lusso e case vacanze, tutti caratterizzati da interni ricercati e una vista panoramica senza paragoni.
Ma il Burj Azizi è anche una dichiarazione di intenti sul fronte dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità. Secondo Azizi Developments, la torre sarà costruita utilizzando materiali a basse emissioni, riducendo così l’impatto ambientale. Tra le tecnologie implementate, ci saranno pannelli solari per generare energia, turbine eoliche, un sistema avanzato di ventilazione per migliorare la qualità dell’aria interna e un impianto di riciclo dell’acqua. Questi elementi mirano a rendere la struttura non solo una meraviglia ingegneristica, ma anche un esempio di architettura sostenibile in un’epoca di crescente consapevolezza ambientale.
Il Burj Azizi si distinguerà anche per una serie di record mondiali. L’hotel, con la sua hall posizionata all’undicesimo piano, sarà la più alta del mondo. Al 126esimo piano si troverà la discoteca più alta del pianeta, mentre il ponte di osservazione, situato al 130esimo piano, offrirà una vista che toglierà il fiato, portando l’esperienza a un livello letterale di altitudine mai raggiunta prima.
Non si può ignorare il ristorante che sarà situato al 122esimo piano, che diventerà immediatamente una delle mete gastronomiche più ambite, e la camera d’albergo più alta di Dubai, che occuperà il 118esimo piano. Anche gli amanti dello shopping non resteranno delusi: un centro commerciale verticale, distribuito su sette piani, promette di essere un paradiso per chi cerca un’esperienza di acquisto esclusiva e innovativa.
Vivi l’esperienza virtuale sul sito ufficiale

Il contesto economico: un’impresa da 6 miliardi di AED
L’investimento stimato per il Burj Azizi è di 6 miliardi di AED (circa 1,6 miliardi di dollari USA). Questo progetto rappresenta non solo un gigantesco sforzo ingegneristico, ma anche un pilastro fondamentale per la crescita economica di Dubai. Secondo il Global Property Guide, il mercato immobiliare di Dubai ha visto un aumento dei prezzi del 7,5% nel 2023, e il Burj Azizi potrebbe contribuire ulteriormente a questa crescita, rafforzando la posizione di Dubai come meta di investimento di prim’ordine.
La visione del fondatore e presidente di Azizi Developments, Mirwais Azizi, è chiara: “Il nostro investimento nel Burj Azizi rappresenta più della semplice creazione di una struttura iconica. È un impegno a trasformare Sheikh Zayed Road e ad elevare lo skyline di Dubai a nuove, ineguagliabili altezze”.
Con un occhio di riguardo alla sostenibilità, il Burj Azizi sarà una fusione perfetta di lusso e responsabilità ambientale. In linea con gli obiettivi di Dubai per diventare una delle città più sostenibili del mondo entro il 2050, la torre sarà dotata di tecnologie che ridurranno il consumo energetico del 30%, come riportato dal Dubai Carbon Centre of Excellence. Questo tipo di innovazioni permetteranno al Burj Azizi di distinguersi non solo per la sua altezza e lusso, ma anche per il suo impegno verso un futuro più verde.
Le residenze saranno inoltre equipaggiate con sistemi di smart home. Grazie all’integrazione di intelligenza artificiale e domotica avanzata, i residenti potranno gestire l’illuminazione, la climatizzazione e persino la sicurezza, ottimizzando il comfort e riducendo i consumi. Inoltre, il Burj Azizi includerà diversi piani “verdi”, dove la vegetazione contribuirà a creare un ambiente interno salubre e naturale, migliorando la qualità dell’aria e offrendo uno spazio di pace in mezzo al cuore pulsante di Dubai.

Un nuovo standard di lusso
Con la sua vasta gamma di servizi, tra cui piscine, centri benessere, cinema privati, e persino un beach club, il Burj Azizi si propone come una destinazione a sé stante. Non sarà solo un luogo in cui vivere o soggiornare, ma una vera e propria esperienza di vita. Come se non bastasse, la torre includerà una sala da ballo di lusso e un’area adrenalinica nel ponte di osservazione, progettata per chi cerca emozioni forti, confermando ancora una volta la tendenza di Dubai a superare ogni limite, anche quello della gravità.
Quando il Burj Azizi sarà completato, non sarà solo un grattacielo, ma un simbolo dell’evoluzione di Dubai come città globale, che continua a sfidare le convenzioni e a ridefinire gli standard dell’architettura e del lusso. Nel contesto economico attuale, dove la competizione tra le principali metropoli mondiali si fa sempre più serrata, questo progetto rappresenta non solo un’impresa tecnica, ma un’affermazione di leadership, innovazione e visione.
Che tu stia cercando una residenza di lusso o un hotel che offra un’esperienza unica, il Burj Azizi promette di essere il luogo dove il futuro incontra il presente. Con un mix perfetto di ingegneria d’avanguardia, design innovativo e un occhio attento alla sostenibilità, questa torre diventerà probabilmente un’icona globale, proprio come il Burj Khalifa prima di lei.


