Ad Abu Dhabi arriva l’Italian Shoe Design Symphony. Un’emozionante sinfonia di stile, arte e design italiano si esibisce in una mostra esclusiva ad Abu Dhabi, dal 28 aprile al 5 maggio 2023, presso l’Istituto Italiano di Cultura. La mostra, intitolata “Italian Shoe Design Symphony”, è stata curata da Elisabetta Pisu e mette in luce 28 paia di calzature femminili iconiche e innovative, realizzate dai più grandi nomi della moda italiana.
Un suggestivo percorso espositivo

Questo suggestivo percorso espositivo celebra la creatività e l’eccellenza del design italiano, esplorando come ogni scarpa riveli la personalità, lo status e l’identità di chi la indossa. Tra le opere esposte, si possono ammirare capolavori unici, dal design innovativo e dal potere evocativo, che spaziano dall’estetica classica delle decolleté, alle narrazioni complesse e alle creazioni artistiche non destinate a essere indossate.
Su insidemagazine.it è uscita la notizia in anteprima: “La mostra, organizzata in occasione dell’Italian Design Day 2023, mette in risalto i valori sociali e culturali delle scarpe, soprattutto per le donne degli Emirati Arabi, le cui eleganti calzature con tacchi a spillo spesso spuntano da sotto l’abaya, il tradizionale abito islamico. Ida Zilio-Grandi, Direttrice dell’Istituto, sottolinea come l’esposizione celebri la creatività e la maestria artigianale italiana, e come sia destinata a incantare il pubblico femminile degli Emirati, attratto da forme, colori e dettagli che catturano lo sguardo”.
La mostra si sviluppa come una sinfonia di colori e forme, evocando un componimento musicale ricco di tonalità brillanti e forme scultoree, che risuonano in armonia tra loro. Due temi principali guidano la selezione curata da Elisabetta Pisu: il tacco vertiginoso, a volte ai limiti del possibile, e la lucentezza, espressa attraverso tessuti riflettenti e pietre Swarovski, che rendono ogni scarpa un prezioso gioiello.
In esposizione, è possibile ammirare la genialità e la creatività che caratterizzano il design italiano, dall’inventiva visionaria di Salvatore Ferragamo, all’estetica minimalista di Sergio Rossi, passando per la preziosità di René Caovilla e le allegorie di Prada, fino alle proposte dei giovani designer italiani come Francesca Bellavita, MARIæN e Alfredo Piferi, che uniscono glamour e sostenibilità.
La mostra è stata realizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi e l’Ambasciata d’Italia, e vede la partecipazione di importanti personalità del mondo della moda e del design, tra cui Shaikha Al Ali, Elena Salmistraro e Angela Vettese. Inoltre, l’inaugurazione sarà allietata dalla musica dell’Abu Dhabi Youth Orchestra, diretta da Aldo Dotto.

Un’esperienza immersiva tra passato, presente e futuro
La mostra, organizzata in collaborazione con il Comitato Nazionale per la Cultura e le Arti Italiane e l’Ambasciata d’Italia negli Emirati Arabi Uniti, offre un’esperienza immersiva e multisensoriale ai visitatori. Grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia, i partecipanti possono immergersi in un viaggio nel tempo che abbraccia il passato, il presente e il futuro della calzatura italiana.
La sezione finale della mostra è dedicata al futuro della scarpa italiana, esplorando come la sostenibilità, l’innovazione e la tecnologia stiano plasmando il settore. Prototipi di calzature realizzate con materiali riciclati e biodegradabili, tecniche di produzione all’avanguardia come la stampa 3D e l’uso di intelligenza artificiale nella progettazione delle calzature sono solo alcuni dei temi affrontati in questa sezione rivoluzionaria.
Un tributo all’eccellenza italiana e un ponte culturale
“Una melodia di design: l’arte della scarpa italiana” è molto più di una semplice mostra. È un tributo all’eccellenza e alla creatività italiana nel campo della moda e del design, e un’occasione per sottolineare l’importanza delle relazioni culturali tra Italia e Emirati Arabi Uniti.
L’evento ha attirato l’attenzione di esperti del settore, collezionisti e appassionati di moda provenienti da tutto il mondo, consolidando il legame tra i due paesi e promuovendo uno scambio culturale fruttuoso. La mostra è destinata a lasciare un segno indelebile nel panorama artistico internazionale e a rafforzare il ruolo dell’Italia come leader nel design di calzature di lusso.
In conclusione, “Una melodia di design: l’arte della scarpa italiana” rappresenta un’opportunità unica per ammirare le creazioni di alcuni dei più grandi maestri italiani del passato e del presente, e per riflettere sul futuro del settore. Un’esperienza coinvolgente e affascinante che celebra l’eccellenza del design italiano, e che dimostra come l’arte e la moda possano unire culture diverse attraverso la passione per la bellezza e la creatività. Non perdete l’occasione di visitare questa straordinaria mostra, aperta ad Abu Dhabi fino al prossimo mese.



