///

A Dubai con Ufficio Stampa LAB per diventare professionisti della comunicazione globale

Tempo di lettura : 4 minuti

Ufficio Stampa LAB sbarca a Dubai dal 2 al 6 maggio 2025 per formare una nuova generazione di comunicatori internazionali. In un mondo dove il valore dell’informazione è sempre più legato alla credibilità di chi la veicola, la comunicazione non si improvvisa: si studia, si sperimenta, si vive. E Dubai – con il suo ritmo da metropoli globale, la sua sete di talento e la sua apertura all’innovazione – diventa il laboratorio ideale per trasformare un mestiere antico in una professione del futuro. Lì dove business e media si incontrano, nasce una nuova sfida italiana.


ASCOLTA LA DISCUSSIONE DI “PODCAST INSIDE” SU SPOTIFY


Comunicare nel cuore pulsante del futuro

C’è una differenza sottile, ma fondamentale, tra raccontare una notizia e farla vivere. Ufficio Stampa LAB lo sa bene. È per questo che, dopo aver consolidato in Italia un metodo formativo innovativo per aspiranti addetti stampa e brand journalist, ha deciso di alzare l’asticella: portare i suoi studenti nella città che più di ogni altra incarna il presente proiettato nel futuro. Dubai.

Dal 2 al 6 maggio 2025, nel cuore degli Emirati Arabi, andrà in scena la Dubai Special Edition di Ufficio Stampa LAB. Una full immersion in lingua italiana e inglese, pensata per chi vuole padroneggiare le media relations in un contesto multiculturale, dinamico, competitivo.

Qui, la teoria si mescola all’esperienza diretta. Le aule si aprono alle città, le notizie si costruiscono con incontri reali, interviste sul campo, simulazioni in tempo reale. Si lavora come in una redazione, ma con lo sguardo puntato al business. E con un obiettivo preciso: formare professionisti in grado di raccontare le aziende italiane ai media emiratini con competenza, autorevolezza e adattabilità.

Dubai non è solo la cornice. È il contenuto.


«Il nostro obiettivo – spiega Francesca Caggiati, giornalista e fondatrice di Ufficio Stampa LAB – è duplice: insegnare una professione con strumenti concreti e, allo stesso tempo, trasformare un’esperienza formativa in un’occasione di crescita internazionale».
Caggiati, che vanta una lunga esperienza nelle redazioni nazionali e nella comunicazione d’impresa, ha ideato Ufficio Stampa LAB proprio per colmare il vuoto tra teoria accademica e pratica sul campo. Il suo metodo – diretto, pragmatico, centrato sull’azione – ha già formato centinaia di professionisti in Italia, e ora si prepara a confrontarsi con il pubblico internazionale, in un ponte ideale tra Milano e Dubai.


Ufficio Stampa LAB: un ponte tra Milano e Dubai

Dubai non è solo una delle metropoli più dinamiche del mondo arabo: è una piazza strategica per il business internazionale, un hub dove comunicazione, relazioni pubbliche e storytelling si fondono in uno scenario multiculturale e digitalizzato. Ed è proprio in questo contesto che nasce la Dubai Special Edition di Ufficio Stampa LAB, pensata per rispondere in modo puntuale alle esigenze di un ecosistema professionale in continua trasformazione.

Secondo il Global Media Insight, il 99% della popolazione emiratina è attiva online, con una forte propensione all’informazione digitale, al consumo di contenuti visivi e alla fruizione multilingue. Il giornalismo tradizionale convive con influencer, comunicatori cross-mediali e piattaforme ibride dove si mischiano branding, notizia e strategia. Per questo motivo, formare professionisti della comunicazione che sappiano orientarsi in questo scenario è più che mai necessario.

Un format innovativo, aperto a italiani e residenti UAE

Il percorso sarà bilingue, in italiano e inglese, e includerà lezioni teoriche, laboratori pratici, esercitazioni in real time con casi studio e simulazioni di conference stampa. Gli studenti avranno inoltre accesso a testimonianze dirette da giornalisti locali, esperti di digital PR e responsabili comunicazione aziendale.

La Dubai Special Edition si rivolge sia a giovani comunicatori che desiderano affacciarsi a un mercato globale, sia a residenti negli Emirati che vogliono sviluppare competenze avanzate in media relations e brand journalism. In questo modo, Ufficio Stampa LAB si posiziona come un acceleratore professionale internazionale, capace di creare connessioni reali tra i due Paesi.

Un mercato ad alta richiesta di talenti comunicativi

L’apertura della nuova edizione a Dubai risponde anche a un’esigenza strutturale: sempre più aziende italiane stanno investendo nel Golfo, e la necessità di avere figure capaci di rappresentare il brand in modo professionale e credibile verso i media locali è ormai imprescindibile.

Secondo la Camera di Commercio Italiana negli EAU, il numero di imprese italiane con base negli Emirati è aumentato del 22% solo nell’ultimo anno, con una forte concentrazione nei settori del design, del food, del medicale e della tecnologia. Tutti settori che richiedono strategie comunicative multicanale, adattabilità culturale e competenza linguistica, ambiti in cui Ufficio Stampa LAB intende formare i protagonisti di domani.


In un ambiente competitivo e fluido come quello degli Emirati Arabi Uniti, la rete di contatti è una leva strategica di sviluppo professionale. Ufficio Stampa LAB non si limita a fornire competenze tecniche, ma crea occasioni concrete di incontro con professionisti del settore, imprenditori italiani all’estero, media locali e agenzie internazionali. Durante la Dubai Special Edition, i partecipanti avranno l’opportunità di entrare in contatto con realtà operative, gettando le basi per future collaborazioni, stage o incarichi freelance.

A Dubai, dove la reputazione si costruisce attraverso esperienze condivise e relazioni di fiducia, il networking diventa parte integrante della formazione: non solo un effetto collaterale, ma un obiettivo strategico.


Portare un percorso formativo come Ufficio Stampa LAB a Dubai non è solo una scelta ambiziosa: è una mossa che interpreta con intelligenza le dinamiche di un mondo della comunicazione in rapida trasformazione. In un’epoca in cui il confine tra media relations, brand journalism e content strategy si fa sempre più sottile, formare figure ibride, competenti e interculturali diventa imprescindibile.

Dubai non è solo una vetrina internazionale: è un ecosistema che pretende eccellenza e premia chi sa muoversi tra lingue, codici culturali e scenari economici globali. Inserire qui una Special Edition non significa replicare un modello italiano all’estero, ma adattarlo e potenziarlo, creando una nuova generazione di comunicatori capaci di tradurre il valore del “Made in Italy” nel linguaggio universale della reputazione.

Se il futuro della comunicazione è globale, ibrido e strategico, Ufficio Stampa LAB a Dubai è molto più che una trasferta: è un atto fondativo di quella nuova professione che unisce giornalismo, relazioni pubbliche e visione internazionale.


Il consiglio di QuiDubai.com

Paul Fasciano

Direttore di QuiDubai.com, Paul k. Fasciano è un Mental Coach prestato al mondo della comunicazione. E' anche Business Coach, Consulente, Editore e Autore.

Le ultime novità da quidubai