Dubai è diventata negli ultimi anni la meta ideale per influencer e content creator, specialmente nel settore finanziario. Ma attenzione: con il Federal Decree Law No. 55/2023 e la nuova Finfluencer License in vigore dal 2025, il gioco è cambiato. Se pubblichi segnali di trading, recensioni su investimenti o analisi finanziarie, devi conoscere bene cosa fare per operare legalmente. Scopriamo insieme tutto ciò che devi sapere, in modo semplice e diretto.
Dubai si è affermata negli ultimi anni come un hub vibrante per influencer e content creator, con una presenza particolarmente significativa nel settore finanziario. Questo fenomeno, trainato dalla facilità di accesso al mercato e da un ambiente pro-business, ha attirato numerosi professionisti desiderosi di condividere analisi e consigli su investimenti. Tuttavia, il panorama normativo è in evoluzione: l’introduzione del Federal Decree Law No. 55/2023 e la nuova Finfluencer License, in vigore dal 2025, hanno modificato sostanzialmente le regole per chi opera in questo ambito.
Per chi pubblica segnali di trading, recensioni su prodotti finanziari o analisi di mercato, la conoscenza approfondita di queste nuove disposizioni non è un’opzione, ma una necessità per garantire la conformità legale e la continuità operativa. La chiarezza su quali licenze siano richieste e come ottenerle è fondamentale per evitare sanzioni e consolidare la propria credibilità professionale nel mercato emiratino. Nelle risposte che seguono, esploreremo in dettaglio le domande più frequenti su questi requisiti, fornendo un quadro essenziale per navigare la nuova regolamentazione.
1. Serve davvero una licenza per essere influencer a Dubai?
Risposta: Sì, assolutamente. Dal 2023, chi pubblica contenuti professionali o riceve compensi deve essere in possesso di tre licenze fondamentali:
- Trade License (licenza commerciale)
- Media License (rilasciata dal UAE Media Council)
- Finfluencer License (obbligatoria dal 2025 per contenuti finanziari, rilasciata dalla SCA)
Nessuna di queste sostituisce l’altra: si integrano e vanno tutte ottenute se tratti temi finanziari.
2. Posso limitarmi alla Media License senza la Trade License?
Risposta: No, non è possibile. La Media License ti permette di pubblicare contenuti, ma la Trade License è indispensabile per poter monetizzare legalmente: contratti, sponsorizzazioni, affiliazioni e altre attività economiche. Senza Trade License, non puoi guadagnare legalmente.
3. A cosa serve la nuova Finfluencer License?
Risposta: Questa licenza, introdotta nel maggio 2025, è specifica per chi pubblica contenuti finanziari come:
- Segnali di trading
- Analisi di azioni, criptovalute o altri strumenti finanziari
- Promozione di broker e piattaforme di investimento
È gratuita per i primi 3 anni, ma è obbligatoria se vuoi comunicare legalmente su questi temi.
4. Quando serve la Finfluencer License e quando invece bastano Trade + Media License?
Risposta: Se i tuoi contenuti sono generici o lifestyle (anche sponsorizzati), ti bastano Trade + Media License.
Se invece parli di finanza, investimenti o strumenti finanziari, devi avere anche la Finfluencer License.
In pratica:
- Trade + Media = contenuti non finanziari
- Trade + Media + Finfluencer = contenuti finanziari
5. Come si ottengono Trade License e Media License?
Trade License:
- Si richiede tramite Free Zones come IFZA, RAKEZ, SHAMS o presso il Department of Economic Development (DED)
- Serve passaporto valido, foto, scelta attività, pagamento tassa annuale (da circa AED 5.000)
- Talvolta è richiesto un indirizzo commerciale o contratto di affitto
Media License:
- Si richiede tramite il UAE Media Council (spesso con il supporto della Free Zone)
- Serve una Trade License attiva
- Devi associare un profilo social e descrivere i contenuti
- Tassa annuale variabile (AED 5.000 – 15.000)
6. Come si richiede la Finfluencer License?
- Tramite il portale ufficiale della Securities and Commodities Authority (sca.gov.ae) o tramite provider autorizzati
- Serve una Trade License attiva e la Media License (anche in approvazione)
- Devi dimostrare l’attività sui canali social e dichiarare il rispetto delle norme SCA (trasparenza, assenza di conflitti, veridicità)
- La licenza è gratuita per 3 anni, con rinnovo annuale obbligatorio
7. Posso lavorare con un visto turistico o normale?
Risposta: No, non puoi. Per operare legalmente, devi avere un visto legato alla tua attività commerciale o un visto freelance. Il visto turistico non ti autorizza a monetizzare o a lavorare.
8. Quali sono i rischi di non mettersi in regola?
Le sanzioni possono essere severe:
- Multe fino a 1.000.000 AED, raddoppiabili in caso di recidiva
- Sospensione o revoca delle licenze
- Chiusura forzata dell’attività
- Obbligo di rimozione dei contenuti e risarcimento danni
9. E se lavoro solo con clienti fuori dagli Emirati?
Anche se tutti i tuoi clienti sono all’estero, se operi da Dubai e monetizzi devi essere in regola con le licenze locali. E anche se non monetizzi subito, ma costruisci un brand o pubblichi contenuti pubblici, devi almeno avere la Media License — e la Finfluencer License se tratti finanza.
10. Differenza tra Influencer Generico e Influencer Finanziario
Se i tuoi contenuti sono privati, occasionali e non monetizzati, e rivolti a un pubblico ristretto, non servono licenze. Se invece operi professionalmente e monetizzi, la normativa si applica a tutti.
Conclusione
Diventare influencer finanziario a Dubai è una grande opportunità ma richiede il pieno rispetto della legge. Per farlo nel modo giusto, ti servono:
- Trade License: per operare come business
- Media License: per pubblicare contenuti digitali
- Finfluencer License: per parlare di finanza e investimenti
Solo con tutte e tre le licenze sarai veramente a norma, guadagnando credibilità e sicurezza legale.
Se hai dubbi su quali licenze ti servono o vuoi supporto per metterti in regola, contattaci senza impegno:
�� WhatsApp +971 56 979 4430
�� [email protected]
Costruiamo insieme il tuo successo, senza rischi e con professionalità!



