Dubai è una città cosmopolita e in costante crescita che offre molte opportunità per gli imprenditori e gli investitori che vogliono espandere i propri affari. Con una posizione strategica e una delle migliori infrastrutture al mondo, Dubai è diventata una destinazione popolare per le aziende di tutto il mondo. Anche per quelle italiane. In questo articolo puoi scoprire ora la formula del successo che fa la differenza nell’Emirato.
Guarda questo video introduttivo e leggi l’articolo dedicato agli Emirati Arabi Uniti: il mercato ideale per le aziende italiane
Un’industria efficiente: tra ospitalità e innovazione
L’industria dell’ospitalità e degli eventi internazionali è in prima linea tra i business di successo a Dubai. La città è sede di fiere e manifestazioni che attirano visitatori da tutto il mondo, offrendo una grande opportunità per le aziende che operano in questo settore.
Il turismo è responsabile del 17% del PIL degli Emirati Arabi Uniti ed è un altro settore in cui le aziende possono trovare successo. Con attrazioni come il Burj Khalifa, il più alto grattacielo del mondo, e il Dubai Mall, uno dei centri commerciali più grandi del mondo, Dubai accoglie milioni di visitatori ogni anno.
L’immobiliare è un altro business di successo a Dubai. La città è in costante espansione e offre molte opportunità per le aziende che operano in questo settore, sia per la costruzione di nuovi edifici che per la gestione di proprietà esistenti.
Le energie rinnovabili, in particolare il fotovoltaico, sono un altro settore in crescita a Dubai. Con un clima caldo e soleggiato tutto l’anno, la città ha un grande potenziale per l’utilizzo dell’energia solare.
Nonostante le grandi opportunità di business a Dubai, la concorrenza è forte e richiede pianificazione, investimenti e perseveranza. Per le aziende italiane interessate ad espandersi negli Emirati Arabi Uniti, è importante cercare aiuto da partner come Alberto Scanziani, il rappresentante italiano della Camera di Commercio Italiana a Dubai.
Politica e Infrastrutture

Se un’azienda desidera espandersi a livello internazionale, certamente gli Emirati Arabi Uniti (UAE) sono tra gli stati più interessanti. Grazie alla loro politica volta a rendere il paese un hub commerciale internazionale, gli UAE offrono una serie di vantaggi alle aziende che intendono espandere i propri affari in questa area. Proprio per questo, anche in Italia sono molte le aziende che guardano a Dubai e agli Emirati Arabi Uniti in generale, con molto interesse, soprattutto nei mesi post pandemici. Il perché ha molte risposte.
Iniziamo da qui. Il rischio OCSE degli Emirati Arabi Uniti è di soli 2 su 7. Cosa significa OCSE? L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) costituisce un forum prestigioso di raccolta, diffusione e scambio di dati e analisi, di confronto ed armonizzazione delle migliori prassi sulle politiche pubbliche a livello nazionale ed internazionale, fornendo consulenze ai governi dei Paesi membri sulle misure a sostegno di una crescita resiliente e inclusiva. Un dato di 2 su 7, in particolare, significa che il rischio di investire negli UAE è molto basso. Inoltre, il Paese è protetto dalle minacce estremiste e ha già stipulato la pace con Israele tre anni fa, insieme al Bahrein. Questi fattori rendono gli UAE un’ottima scelta per le aziende che cercano un ambiente economico stabile e sicuro.
Gli UAE sono anche dotati di una rete di infrastrutture e trasporti tra le migliori al mondo, il che rende facile il commercio internazionale. Anche per questo motivo, ci sono molte opportunità per le aziende italiane che vogliono espandersi in questo mercato.
Settori economici
Gli UAE si stanno rapidamente sviluppando in molti settori economici. Uno dei settori più promettenti per il futuro è l’ospitalità. come detto, il che ha un’influenza particolarmente positiva sugli eventi internazionali, tra cui le fiere. Il turismo, lo sappiamo, fa parte di questo mercato ed è a sua volta un settore in crescita, responsabile del 17% del PIL. Ed ancora, nella nostra analisi, l’altro settore in notevole espansione è l’immobiliare, un altro settore in cui le aziende italiane stanno trovando successo, data l’espansione costante della città.
Ed ancora, le succitate “energie rinnovabili”, in particolare il fotovoltaico, sono l’altro settore in crescita a Dubai. La sostenibilità ambientale, la gestione dei rifiuti, le smart city e le tecnologie per la riduzione dell’impatto del cambiamento climatico sono altri settori correlati all’attenzione che Dubai sta mettendo nel settore “green” in generale, in cui le aziende italiane possono trovare terreno fertile.
Prodotti italiani
Le 10 famiglie di prodotti italiani più esportate negli UAE nei primi 9 mesi del 2022 sono state:
- gioielleria,
- macchinari e apparecchiature per l’industria,
- apparecchi elettrici ed elettronica consumer,
- mobili,
- vetture,
- motocicli,
- parti e accessori,
- cosmetica,
- calzature,
- prodotti in metalli ferrosi
- strumentazione ottica, di misura, di precisione, medicale ecc.
Tra l’altro, non è da sottovalutare un altro aspetto che spesso passa inosservato ma che a Dubai ha la sua particolare evidenza: gli italiani godono di un’ottima reputazione negli UAE, il che rende i loro prodotti molto apprezzati nel Paese.
Competizione
Il settore oil&gas è ancora responsabile del 30% del PIL degli UAE, ma il peso percentuale è destinato a diminuire grazie alla politica di riduzione della dipendenza dal petrolio e alla crescita degli altri settori industriali. Lo sforzo profuso dal governo nei settori più innovativi, a tutti i livelli, è un chiaro indicatore di questo fenomeno. E l’equazione non è difficile a questo punto: minore investimento nel settore oil&gas, vuol dire sempre più attenzione negli altri settori. Una volontà precisa che rende gli Emirati e Dubai in particolare, la vera meta imprenditoriale per il 2023 e per i prossimi anni a venire. Le analisi e le previsioni parlano chiaro in questo senso.
La conseguenza logica di un potenziale economico così elevato è la sempre maggiore concorrenza cui sono soggette le aziende che desiderano espandersi negli UAE. Per avere successo, le aziende devono applicare una formula a triplice matrice: pianificare (con attenzione), investire e perseverare. Non è possibile improvvisare azioni commerciali e occorre pianificare interventi sul medio-lungo periodo.
Il mercato delle opportunità
Quanto detto porta ad evidenza un fatto: gli Emirati Arabi Uniti sono un mercato che offre molte opportunità per le aziende italiane che desiderano espandersi a livello internazionale. Un fatto confortato dai numeri e dalla politica interna, volta a rendere il Paese un hub commerciale internazionale. Gli UAE offrono una serie di vantaggi alle aziende che intendono espandere i propri affari in questa area.
In sintesi, Dubai offre molte opportunità per i business di successo nel 2023. L’industria dell’ospitalità e degli eventi internazionali, il turismo, l’immobiliare e le energie rinnovabili sono solo alcune delle aree in cui le aziende possono trovare successo. La formula che è necessario adottare: pianificazione, investimenti e perseveranza. Grazie a questa “triplice matrice” le aziende possono espandere i propri affari in questo mercato in costante crescita.



