////

Dubai: Il paradiso dei medici? Stipendi da record e zero tasse

Tempo di lettura : 3 minuti

Immagina di guadagnare il doppio rispetto all’Europa, senza che un solo euro venga trattenuto in tasse. Aggiungi a questo un ambiente di lavoro all’avanguardia, bonus, alloggio pagato e agevolazioni su scuole e trasporti. Sembra un sogno? A Dubai è realtà.


ASCOLTA LA DISCUSSIONE NEL PODCAST SU SPOTIFY “LO DICE LA CERRI”


Negli ultimi anni, l’Emirato è diventato una delle destinazioni più ambite per i medici di tutto il mondo. Grazie a ingenti investimenti nel settore sanitario, Dubai si sta affermando come hub medico globale in continua espansione. Ma oltre alle strutture d’eccellenza e alle opportunità professionali, ciò che attira maggiormente i professionisti della sanità sono gli stipendi altamente competitivi e i numerosi vantaggi fiscali.

Tuttavia, la retribuzione di un medico a Dubai varia in base a diversi fattori: specializzazione, esperienza, titoli accademici, conoscenza delle lingue e capacità di autopromozione. Inoltre, chi si affida a un consulente legale esperto può negoziare contratti molto più vantaggiosi, incrementando ulteriormente il proprio reddito.

Ciao, sono Eleonora Cerri, consulente legale specializzata nel settore sanitario, e in questo articolo vi guiderò alla scoperta degli stipendi dei medici a Dubai e dei fattori che influenzano la crescita professionale in uno dei mercati più redditizi al mondo.


Contratti a tempo pieno vs. Visiting Doctor: due percorsi per i medici a Dubai

Le stime sugli stipendi medici a Dubai si riferiscono principalmente a contratti per professionisti che scelgono di trasferirsi stabilmente negli Emirati. Tuttavia, esiste un’alternativa valida per chi non desidera un trasferimento definitivo, ma vuole comunque sfruttare le opportunità offerte dal mercato sanitario emiratino: il ruolo di Visiting Doctor.

Molti medici italiani scelgono di operare a Dubai in modalità visiting, ovvero lavorando su chiamata per periodi di 7-10 giorni ogni 30-40 giorni.

Questo modello consente di:

  • Mantenere l’attività in Italia, integrandola con incarichi periodici a Dubai.
  • Accedere a guadagni competitivi, senza trasferirsi definitivamente.
  • Sfruttare un network internazionale, ampliando le proprie opportunità professionali.

Le strutture sanitarie di alto livello a Dubai sono sempre alla ricerca di specialisti qualificati per collaborazioni flessibili e altamente remunerative.

Range salariali per le specializzazioni più richieste (aggiornato a marzo 2025)

I dati sono indicativi e variano in base a numerosi fattori, tra cui:

  1. Specializzazione
  2. Esperienza
  3. Titoli e certificazioni
  4. Conoscenza dell’inglese
  5. Capacità di marketing
  6. Abilità nella negoziazione contrattuale

Ecco i range salariali medi annui per le 10 specializzazioni più richieste:

  • Chirurgo Generale: AED 720.000 – 1.440.000 (€180.000 – €360.000)
  • Neurochirurgo: AED 1.080.000 – 2.400.000 (€270.000 – €600.000)
  • Chirurgo Plastico: AED 960.000 – 2.160.000 (€240.000 – €540.000)
  • Cardiologo: AED 600.000 – 1.800.000 (€150.000 – €450.000)
  • Ortopedico: AED 720.000 – 1.680.000 (€180.000 – €420.000)
  • Pediatra: AED 480.000 – 1.200.000 (€120.000 – €300.000)
  • Ginecologo/Ostetrico: AED 600.000 – 1.440.000 (€150.000 – €360.000)
  • Dermatologo: AED 540.000 – 1.200.000 (€135.000 – €300.000)
  • Oculista: AED 480.000 – 1.080.000 (€120.000 – €270.000)
  • Medico d’Urgenza: AED 420.000 – 960.000 (€105.000 – €240.000)

Nota: 1 AED ≈ 0,25 EUR.

Bonus e incentivi: molto più dello stipendio base

Oltre allo stipendio base, molti medici ricevono:

  • Commissioni per pazienti portati in struttura
  • Bonus per performance e anzianità
  • Pagamenti extra per interventi complessi
  • Alloggio gratuito o sovvenzionato
  • Auto aziendale o rimborso trasporti
  • Scuole internazionali gratuite per i figli

Il valore di un consulente legale per massimizzare lo stipendio

Un consulente legale esperto può:

  • Negoziare un pacchetto retributivo migliore
  • Includere tutti i benefit nel contratto
  • Gestire visti e licenze mediche senza intoppi burocratici

Esperienza e titoli accademici: quanto influiscono sullo stipendio

  • 0-5 anni: 60-70% della media
  • 5-10 anni: +20-40%
  • 10+ anni: fino al doppio della retribuzione media

Conoscenza dell’inglese: competenza chiave per lavorare a Dubai

L’inglese è la lingua dominante nel settore sanitario a Dubai. Conoscerlo bene significa migliori posizioni e più alto potenziale di guadagno.

Marketing medico e personal branding: chi si fa conoscere guadagna di più

Un medico a Dubai deve essere anche un professionista del marketing personale. Strumenti fondamentali:

  • Presenza social (Instagram, LinkedIn, YouTube)
  • Sito web con testimonianze e articoli
  • Collaborazioni con influencer locali
  • SEO e campagne pubblicitarie online

Le stesse cliniche supportano il medico nella promozione, con agenzie marketing dedicate.

Il mercato sanitario di Dubai non è semplicemente un rifugio fiscale o una meta esotica: è un sistema strutturato, ambizioso e in piena espansione, che premia il merito, la specializzazione e la capacità di promuoversi. Per i medici italiani, rappresenta una delle poche vere opportunità globali in cui competenza e visione strategica vengono premiate concretamente. Tuttavia, proprio perché altamente competitivo, richiede preparazione, consapevolezza giuridica e un forte orientamento al posizionamento professionale. Dubai non è per tutti — ma per chi sa muoversi, può diventare la svolta di una vita. 


Perché affidarsi a un consulente legale esperto come Eleonora Cerri

Lo Studio Legale di Eleonora Cerri offre supporto strategico per:

  • Ottenere la licenza medica (DHA, DHCC o MOH)
  • Navigare normative e burocrazia locale
  • Collegarsi con strutture di prestigio
  • Negoziare contratti con stipendi e benefit vantaggiosi

Contattami per una consulenza personalizzata:

Dott.ssa Eleonora Cerri
📞 +971 569794430
📩 [email protected]


Fonti:

  • Admissify, “Average MBBS Doctor Salary in Dubai (2025)”
  • Fenimprese Dubai, “Come trovare lavoro nel settore medico a Dubai”
  • Dubai Blog, “Medici negli Emirati Arabi, la fuga per gli stipendi d’oro”

Eleonora Cerri

Consulente Legale operante nel Company Setup, specializzata nel trasferimento negli Emirati Arabi Uniti di tutti i professionisti del mondo sanitario attraverso il conseguimento delle licenze e dei visti necessari.🇦🇪

Nell'ultimo anno sono stata scelta come consulente di fiducia da oltre 130 imprenditori e ho aiutato più di 80 medici italiani a trovare lavoro a Dubai.

Le ultime novità da quidubai