//

Espansione estera: difendi il tuo business dai falsi guru

Tempo di lettura : 4 minuti

Il mondo degli affari è in costante evoluzione, e con esso le strategie per ottimizzare la fiscalità e per espandersi oltre i confini nazionali. L’internazionalizzazione non è più un’opzione per pochi, ma una necessità per molte imprese che desiderano rimanere competitive. Tuttavia, questo scenario dinamico ha favorito l’emergere di una figura ambigua: quella dell'”esperto” improvvisato. Professionisti o presunti tali che, senza le dovute qualifiche o un’esperienza verificabile, si propongono come guide in materie complesse come la pianificazione fiscale internazionale o l’apertura di società estere. In un settore dove le decisioni errate possono avere ripercussioni non solo economiche ma anche legali, la distinzione tra un vero professionista e un avventuriero è più critica che mai. Questo articolo, a cura di Enrico Cucinotta, International Business Advisor presso Daniele Pescara Consultancy, mira a fare chiarezza su un problema crescente, offrendo i parametri per navigare con sicurezza in questo complesso panorama.


ASCOLTA L’APPROFONDIMENTO NEL PODCAST SU SPOTIFY


La crescente complessità del panorama fiscale e la forte attrattiva di giurisdizioni come Dubai hanno aperto la porta a un fenomeno preoccupante: la proliferazione di sedicenti “esperti” che offrono servizi di pianificazione, ottimizzazione fiscale e internazionalizzazione. Questi individui, spesso nati dall’oggi al domani, propongono l’apertura di società estere o conti offshore, ma con un grave deficit: sono privi di titoli accademici pertinenti, dell’esperienza necessaria per dare seguito a promesse complesse e, cruciale, di riconoscimenti da parte di enti autorevoli o di una bibliografia giornalistica che possa attestare la loro effettiva competenza e responsabilità.

In questo contesto, la mia missione come International Business Advisor presso Daniele Pescara Consultancy è offrire un approccio radicalmente diverso. Negli ultimi dieci anni, ho guidato oltre 500 imprese italiane verso una gestione fiscale e operativa ottimizzata, semplificando processi e incrementando i profitti fino al 75%, con una media di abbattimento fiscale del 47%. La nostra filosofia è lontana dal “solito studio tutto norme, certificazioni e burocrazia”; ci concentriamo su azioni pratiche e risultati misurabili nei conti correnti aziendali o dei titolari a fine anno. Faccio parte di uno Studio multidisciplinare con oltre 40 professionisti tra avvocati d’affari, commercialisti e fiscalisti internazionali. La mia esperienza si estende oltre i confini italiani, con un focus particolare sull’espansione delle attività a Dubai e negli Emirati Arabi Uniti, e nel mio ruolo di Auditor contribuisco all’implementazione degli standard di eccellenza per le certificazioni internazionali.

Il pericolo del “fai da te”

Il problema più insidioso sorge quando l’inesperienza si traveste da competenza. Accade spesso che chi, magari consigliato da “mio cugino” o dal commercialista di provincia, apre una società a Dubai o in altre giurisdizioni in autonomia, si ritrovi ad affrontare una miriade di beghe, tempistiche infinite e problematiche irrisolvibili, specie con i conti correnti. Una volta superate (con fatica) queste peripezie sulla propria pelle, la persona crede di aver acquisito una competenza trasferibile, decidendo di trasformare questa esperienza isolata in un business di consulenza. L’intento, magari, è nobile: “l’ho fatto io, so come funziona, posso aiutare altri”. Ma la realtà è ben diversa ed estremamente pericolosa.

Pensateci come a un’operazione a cuore aperto: preferireste affidarvi a un cardiochirurgo specializzando che ha appena iniziato la sua formazione, o a un luminare che ha eseguito oltre 500 interventi con un tasso di successo del 99%? La risposta è ovvia. Ebbene, quando si parla di legalità e fiscalità, le poste in gioco sono altrettanto alte. Non si tratta solo di questioni civili; spesso, entrano in gioco anche aspetti penali. Ignorare questa complessità significa esporsi a rischi gravissimi, compromettendo non solo il patrimonio aziendale ma anche la libertà personale. Affidarsi a chi ha “imparato sulla propria pelle” in un unico caso specifico è come tentare un’operazione chirurgica basandosi su un’unica esperienza di auto-medicazione. Per questo, è fondamentale rivolgersi a studi professionali che abbiano le spalle larghe, che sappiano esattamente come agire nel bene del cliente, sia che desideri ottimizzare strutture interamente italiane sia che voglia spostarsi fisicamente, giuridicamente o personalmente all’estero. Solo chi ha una vasta esperienza e una profonda conoscenza della materia può offrire un sostegno concreto e sicuro.

I parametri del professionista vero se cerchi soluzioni e non complicazioni

Quando si tratta di scegliere un partner per decisioni così cruciali, è imperativo valutare parametri oggettivi che vadano ben oltre le promesse da “venditore di fumo”. I parametri da misurare con attenzione per identificare un vero professionista sono chiari e coerenti:

  1. Titoli accademici: Il fondamento è la formazione. Un professionista affidabile deve possedere titoli accademici pertinenti: avvocati, commercialisti, ingegneri, fiscalisti. Questi non sono semplici formalità, ma attestano un percorso di studi e una base di conoscenza solida e riconosciuta.
  2. Esperienza sul mercato: Gli anni di attività e la profondità dell’esperienza sono insostituibili. Non basta aver “fatto una cosa una volta”; serve una casistica vasta e diversificata. Un sito internet e un profilo LinkedIn professionale devono parlare chiaro, dimostrando una presenza e un’operatività consolidata nel settore da anni.
  3. Recensioni e riconoscimenti: Le recensioni dei clienti, se raccolte in modo trasparente e verificabile, sono una cartina di tornasole della competenza e della soddisfazione generata. A questo si aggiungono i riconoscimenti da parte di enti e testate autorevoli. Il nostro Studio multidisciplinare, ad esempio, è stato incluso tra i Top 100 Tax & Law in Italia da Forbes ed è tra i Top 30 Master Partner del Sole 24 Ore. Questi non sono premi che si possono “comprare” con un semplice pagamento, ma derivano da un’autorevolezza dimostrata e da un impatto reale sulla clientela e sul mercato. Non si paga per andare sulla RAI o per finire su Forbes; si ottiene visibilità perché si è autorevoli e in grado di dimostrare soluzioni solide.
  4. Bibliografia giornalistica e autorevolezza: La presenza assidua e negli anni su testate giornalistiche di settore o nazionali è un indicatore di autorevolezza e di responsabilità che un professionista si assume con la propria immagine e le proprie competenze. Questo dimostra una costante capacità di informare, analizzare e guidare il dibattito su temi complessi.
  5. Progressione continua: Le leggi, le normative e gli scenari internazionali cambiano a ritmi serrati. Un vero professionista è costantemente aggiornato, investe nella formazione continua e adatta le proprie strategie all’evoluzione del contesto.

Quando la tua impresa o attività professionale sta valutando un’internazionalizzazione, un’espansione del mercato – specialmente verso aree dinamiche come il Medio Oriente (con Dubai come base), l’Asia o l’Africa – o sta pianificando l’ottimizzazione delle tue strutture italiane e la tutela del tuo patrimonio, sia esso italiano o estero, la scelta del consulente è determinante. Devi affidarti a chi possiede questi parametri di coerenza e provata esperienza. Il nostro Studio multidisciplinare non offre solo consulenza, ma un sostegno concreto e misurabile, garantendo la tranquillità e la sicurezza necessarie per prosperare in un mondo in continua trasformazione.

Enrico Cucinotta

Enrico Cucinotta è un consulente con oltre 10 anni di esperienza, specializzato nell'ottimizzazione fiscale e operativa per aziende italiane. Ha supportato più di 500 imprese, contribuendo a un aumento dei profitti fino al 75% e a una riduzione fiscale media del 47%. Come Responsabile Operativo Italia per il Gruppo MP Consultancy LTD, opera a Padova, Roma e Dubai, con una forte expertise nelle dinamiche fiscali internazionali. Cucinotta è anche coinvolto nell'implementazione di standard di eccellenza per le imprese. Per consulenza fiscale o espansione internazionale, è possibile contattarlo al +049 736 0107.

Le ultime novità da quidubai