//

La stagione invernale a Dubai: come la città si prepara al boom turistico

Tempo di lettura : 4 minuti

A Dubai, l’inverno è tutto fuorché una stagione di letargo. Mentre gran parte del mondo si copre di strati di lana, nella capitale degli Emirati Arabi si spalancano le porte dell’intrattenimento, le spiagge tornano a riempirsi, e le luci della città brillano più intensamente che mai. Quest’anno, Dubai è pronta ad accogliere una valanga di visitatori, e con la sua nota attitudine al gran show, promette un inverno spettacolare.

Un record di visitatori previsto per la stagione 2024-2025

La Dubai Tourism Authority (DTA) prevede che quest’inverno la città vedrà cifre da record: circa 16 milioni di visitatori entro marzo 2025, con una crescita del 7% rispetto all’anno scorso. È una meta che attrae chi desidera sole, lusso, eventi culturali di alto livello e, naturalmente, shopping sfrenato. Il settore turistico, che rappresenta circa il 12% del PIL cittadino, è un pilastro dell’economia, e la città non lascia nulla al caso. Con il suo vasto calendario di eventi e l’attenzione per i dettagli, Dubai si presenta come un palcoscenico pronto per accogliere il mondo.

Concerti, festival ed eventi esclusivi: una stagione di divertimento non-stop

Tra i primi appuntamenti attesi, il Dubai International Film Festival, che torna quest’anno per celebrare il cinema internazionale. Attori, registi e un nutrito pubblico si danno appuntamento in un evento che non solo riflette la crescita del cinema mediorientale, ma attira celebrità da tutto il mondo. Per gli amanti della musica, il Dubai Jazz Festival di gennaio è un must: un’esplosione di note che spazia dal jazz tradizionale al pop, ospitando artisti del calibro di Norah Jones e Lionel Richie. Gli organizzatori stimano che oltre 20.000 spettatori vi prenderanno parte quest’anno.

E se lo spettacolo inizia nelle sale da concerto, prosegue sulle passerelle della Dubai Fashion Week, dove stilisti di spicco e giovani designer arabi esibiscono collezioni ispirate alla modernità e alla tradizione. È qui che Dubai si afferma anche come capitale della moda, facendo concorrenza ai nomi più illustri di New York e Parigi. Parallelamente, il Global Village – l’evento multisensoriale che offre un mix di stand gastronomici, spettacoli dal vivo e artigianato internazionale – accoglierà milioni di persone, portando un tocco di “mondo intero” direttamente nel deserto.

L’arrivo dei visitatori: Dubai pronta a ospitare

Con un tale afflusso previsto, la logistica si fa strategia. Dubai vanta una delle infrastrutture turistiche più sviluppate del pianeta, e quest’anno ha potenziato le sue capacità con l’apertura di nuovi hotel e una rete di trasporti impeccabile. Si calcola che circa 220.000 posti letto siano pronti ad accogliere ospiti provenienti dai cinque continenti, e molti nuovi hotel hanno un occhio di riguardo per il turismo di lusso, con suite che offrono viste mozzafiato sul Burj Khalifa e sul Golfo Persico.

Anche gli aeroporti sono stati aggiornati. Il Dubai International Airport (DXB), già uno dei più trafficati al mondo, ha aggiunto una serie di nuove strutture di controllo passaporti e sistemi di riconoscimento facciale per ridurre i tempi di attesa. “Vogliamo offrire un’esperienza senza soluzione di continuità,” ha dichiarato l’amministratore delegato di DXB. “L’obiettivo è che ogni viaggiatore si senta un ospite di lusso dal momento in cui atterra.”

Shopping, lusso e l’arte di spendere a Dubai

A Dubai, il verbo “fare shopping” assume una dimensione quasi sacrale, e quest’anno gli eventi in programma non deluderanno. Il Dubai Shopping Festival, un appuntamento attesissimo che si estende da fine dicembre a gennaio, rappresenta un’esperienza quasi da capogiro: ogni mall, boutique e negozio si veste a festa, offrendo sconti e promozioni. Ciò che rende questo festival unico è la sua capacità di trasformare lo shopping in un evento, con spettacoli pirotecnici, sfilate e lotterie giornaliere che mettono in palio auto di lusso e vacanze esclusive.

Il Dubai Mall, uno dei centri commerciali più grandi al mondo, è già pronto per accogliere oltre 100.000 visitatori giornalieri durante il festival. E per chi desidera un’esperienza più raffinata, il Mall of the Emirates ospiterà una serie di eventi VIP e boutique dedicate ai brand di alta moda. Questa è Dubai: un’oasi di lusso in cui ogni desiderio sembra trovare realizzazione, purché tu sia disposto a sborsare cifre generose.

Il richiamo delle spiagge e del turismo esperienziale

Ma Dubai non è solo eventi e lussi cittadini. Con la stagione invernale arriva anche l’affollamento delle sue celebri spiagge. Per chi cerca relax, Jumeirah Beach e Kite Beach sono mete ideali, mentre per chi è alla ricerca di un po’ di adrenalina, il Dubai Water Sports Festival propone surf, jet ski e parapendio, una combinazione che negli ultimi anni ha attratto una nuova generazione di viaggiatori esperienziali.

Non solo mare: Dubai è una città di contrasti e di meraviglie naturali che, con un breve viaggio, portano al deserto. Il Desert Safari resta uno degli appuntamenti imperdibili, con il classico tour in jeep e le cene sotto le stelle organizzate dai migliori chef della città. Quest’anno, molti tour operator hanno introdotto nuove esperienze immersive, come corsi di fotografia per catturare le dune al tramonto e percorsi di meditazione guidati. Il turismo esperienziale è in piena espansione, e Dubai è ben attrezzata per rispondere a questa domanda.

La sostenibilità: sfida e opportunità per Dubai

Di fronte a un afflusso record, Dubai deve anche fare i conti con un concetto che solo pochi anni fa sembrava lontano: la sostenibilità. Con una temperatura media che nei mesi invernali si attesta intorno ai 24°C, la città si trova nella stagione perfetta per esplorare a piedi, e sempre più tour operator stanno adottando soluzioni green. Dal car-sharing alle biciclette elettriche, il governo ha avviato un progetto di mobilità sostenibile con il quale spera di ridurre le emissioni di carbonio del 30% entro il 2030.

Anche l’ospitalità si fa green: molti hotel di lusso hanno adottato pratiche di risparmio energetico e riciclo dei rifiuti. La catena Jumeirah, per esempio, offre camere a “emissioni zero” e sistemi che monitorano il consumo energetico. La sostenibilità è anche diventata un tema dominante nei grandi eventi, con il Dubai Expo City che punta a lasciare un’eredità ecologica significativa nella regione.

Dubai, città della meraviglia: come continua a stupire

Alla fine, ciò che rende Dubai irresistibile è la sua capacità di offrire un’esperienza immersiva e sorprendente, tra tradizione e innovazione. Quest’inverno, tra lo scintillio dei grattacieli, le spiagge assolate e i mercati profumati di spezie, si prevede una stagione indimenticabile. I dati del turismo sembrano dar ragione agli investimenti della città, e mentre il sole si abbassa nel cielo, le luci della città si accendono, pronte ad accogliere chi, dalla fredda Europa, cerca un caldo rifugio. Questo è l’inverno di Dubai: un miscuglio di cultura, divertimento e glamour che lascia ogni volta un’impressione indelebile.

Il richiamo di Dubai è destinato a continuare a lungo, una città che sa reinventarsi continuamente. E mentre le temperature si abbassano nel resto del mondo, qui si vive un’estate perenne, resa ancora più vibrante dai sogni e dalle ambizioni che questa città sa così bene trasformare in realtà.

La Redazione

Siamo il magazine di riferimento per gli Italiani a Dubai.
Parliamo di diverse tematiche, dagli eventi al lusso fino alle opportunità che questa magnifica città ci fornisce.

Le ultime novità da quidubai