Negli Emirati Arabi Uniti, molte aziende hanno investito notevoli quantità di denaro in proprietà immobiliari. Cosa sappiamo a proposito dell’Limposta sulle società? L’introduzione dell’imposta sulle società negli Emirati Arabi Uniti ha sollevato alcune preoccupazioni tra gli imprenditori che operano nel settore immobiliare.
Imprenditori: la corsa all’immobiliare

Le autorità fiscali degli Emirati Arabi Uniti stanno lavorando per chiarire le norme fiscali applicabili alle società immobiliari e le implicazioni per le attività commerciali delle società. In particolare, la pratica comune tra gli imprenditori di acquistare proprietà a nome della propria azienda potrebbe comportare costi significativi in futuro.
Una delle principali ragioni per cui gli imprenditori acquistano proprietà immobiliari a nome dell’azienda è la possibilità di consolidare le attività e rafforzare i bilanci dell’azienda. Inoltre, la pratica può facilitare l’ottenimento di futuri prestiti e migliorare la reputazione dell’azienda presso i clienti e i fornitori.
Tuttavia, ai sensi della legge degli Emirati Arabi Uniti, le società sono considerate “persone giuridiche” con una personalità giuridica separata dai propri proprietari. Ciò significa che le proprietà detenute sotto il nome della società dovrebbero essere trattate come proprietà della società, e non dei suoi proprietari. Questo ha importanti implicazioni fiscali per le attività commerciali delle società.
Inoltre, molte aziende non tengono conto delle implicazioni fiscali delle proprietà immobiliari detenute dalla società. Gli imprenditori spesso considerano solo le attività principali dell’azienda, come produzione, commercio o servizi, per valutare l’impatto dell’imposta sulle società. Tuttavia, ai fini dell’applicazione della legge fiscale degli Emirati Arabi Uniti, tutte le attività svolte e i beni utilizzati o detenuti dalla società sono considerati attività commerciali e soggetti all’imposta sulle società.
Attenzione alle implicazioni fiscali
È importante che le società immobiliari degli Emirati Arabi Uniti considerino attentamente le implicazioni fiscali delle loro proprietà immobiliari e adottino pratiche fiscali conformi alle leggi del paese. In particolare, le società dovrebbero valutare attentamente la necessità di detenere proprietà immobiliari a nome dell’azienda e assicurarsi di dichiarare tutte le attività commerciali ai fini dell’imposta sulle società.
Così diventa palese:, l’imposta sulle società degli Emirati Arabi Uniti ha importanti implicazioni per le società immobiliari del paese. Le società dovrebbero adottare pratiche fiscali conformi alle leggi del Paese e considerare attentamente le implicazioni fiscali delle loro proprietà immobiliari per evitare costi significativi in futuro.

È importante notare che le norme antiabuso potrebbero impedire ai proprietari di immobili di evitare l’imposta sulle società trasferendo la proprietà a nome della società solo per ottenere un vantaggio fiscale. Se la transazione non ha un valido motivo commerciale, potrebbe essere considerata una forma di evasione fiscale.
Data la novità dell’imposta sulle società negli Emirati Arabi Uniti, gli imprenditori avrebbero bisogno di una guida e di chiarimenti sulle questioni fiscali. È quindi auspicabile che le autorità forniscono ulteriori chiarimenti pubblici in merito all’imposta sulle società e alle sue implicazioni.
Il CT a chi viene applicato
Per quanto riguarda l’applicazione dell’imposta sulle società, va detto che il CT si applica solo alle società residenti negli Emirati Arabi Uniti, ovvero quelle che hanno sede legale nel paese o che svolgono attività commerciali all’interno dei confini del paese per almeno 365 giorni all’anno.
Inoltre, il CT si applica solo ai redditi generati all’interno del paese. Ciò significa che se una società ha una filiale all’estero che genera reddito, tale reddito non sarà soggetto a CT negli Emirati Arabi Uniti.
In conclusione, il CT è un importante passo avanti per gli Emirati Arabi Uniti nella loro politica fiscale. Tuttavia, è importante che le autorità forniscono una guida e un supporto significativi agli imprenditori e alle società per comprendere appieno le implicazioni dell’imposta sulle società e per adempiere alle loro responsabilità fiscali. Gli imprenditori e le società dovrebbero anche considerare l’opzione di rivolgersi a un consulente fiscale professionale per aiutare a navigare attraverso i cambiamenti e per garantire la conformità alle leggi fiscali.